Cheesecake alla ricotta: falla così ed è più buona e non ti senti in colpa, una versione leggera ma buona che ti fa fare il bis facile!
Non c’è niente di meglio di una cheesecake alla ricotta per concedersi un dolce goloso senza sentirsi troppo in colpa. Leggera, cremosa e super fresca, questa versione ti permette di fare il bis senza rimorsi. La particolarità? La ricotta rende la farcia più delicata e vellutata, senza appesantire e il miele nei biscotti aggiunge quel tocco dolce naturale che fa subito pensare alla colazione della domenica.
Preparare questa cheesecake alla ricotta è facilissimo e non richiede cottura, in poco tempo avrai un dolce che sembra complicato ma in realtà è super pratico. La base di biscotti e burro fuso si compatta facilmente e regge perfettamente la farcia, mentre la crema di ricotta, panna e zucchero diventa subito soffice e invitante. E poi, la decorazione con frutta fresca la rende allegra e colorata, pronta per fare scena sulla tavola.
Insomma, se vuoi un dolce che piaccia a tutti, fresco ma goloso, la cheesecake alla ricotta è la scelta perfetta. È leggera, cremosa e si prepara in pochissimo tempo, così puoi anche improvvisare per un ospite dell’ultimo minuto. Non ti resta quindi che provarla e goditi la sua bontà, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Stampo da 24 cm
300 g di biscotti secchi
150 g di burro fuso
6 cucchiai di miele
Per la farcia
600 g di ricotta fresca
Per prima cosa, trita i biscotti finemente e mescolali con il burro fuso e il miele, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il tutto nello stampo foderato con carta forno e compatta bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Metti la base in frigo a rassodare mentre prepari la crema, così resterà bella compatta.
Metti poi i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, lavora la ricotta con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere una crema liscia. Monta la panna a parte e incorporala delicatamente alla ricotta, poi strizza la gelatina e scioglila leggermente in un cucchiaio di panna calda, quindi aggiungila al composto. Versa la farcia sopra la base di biscotti, livellando bene con una spatola, e metti in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, così la cheesecake si rassoda perfettamente.
Trascorso il tempo, decora la cheesecake con frutta fresca a piacere, tipo con le fragole, lamponi, mirtilli o fettine di frutta di stagione. Se vuoi, spolvera con un po’ di zucchero a velo per un effetto più elegante. Vedrai che la tua cheesecake alla ricotta è pronta per essere gustata, in tutta la sua cremosità, gusto e leggerezza, fidati, fare il bis è praticamente obbligatorio e vedrai che successo. Buon appetito!
Basta poca pazienza per preparare un risotto da veri intenditori ed è anche un modo…
Ci sono alcune ricette che rappresentano un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria nazionale,…
Sfruttare la verza non solo per preparare il minestrone o una zuppa è una mossa…
Ci bastano due ingredienti principali e un minimo di pazienza ai fornelli per preparare una…
Polpette di pollo e patate, leggere, morbide e non friggi nulla credimi non ti stancherai…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non è mai semplice, motivo per cui…