Tutti quelli che amano le frittelline di mele, impazziranno letteralmente davanti a questa versione così light e così spettacolarmente buona
Ci sono ricette che mettono d’accordo davvero tutti e che vanno bene ad ogni età. Perché le frittelle sono un piatto che unisce varie generazioni e gusti.
Se poi sono come queste, con le mele ma light, abbiamo fatto centro. Noi le prepariamo in fretta, ma spariranno ancora più in fretta e la merenda sarà senza sensi di colpa.
Per addolcire queste frittelline di mele light leggerissime uso del miele millefiori che soprattutto in inverno è un vero toccasana. In alternativa va bene anche la stevia, ma in quel caso la dose deve essere metà di quanto indicato.
Ingredienti:
2 mele grandi
Apriamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il miele e lavoriamo tutto insieme con una frusta a mano. Quando cominciano a diventare spumose versiamo anche lo yogurt magro, poi la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Andiamo avanti a lavorare con la frusta a mano fino a quando otteniamo un composto fluido e omogeneo, quindi teniamo un attimo da parte.
Laviamo e peliamo le mele, le apriamo in due per eliminare il torsolo e poi le tagliamo a spicchi per facilitare il lavoro. Le passiamo nei fori grandi di una grattugia e qwuando abbiamo finoto versiamo tutto in un piato aggiungendo il succo di mezzo limone per nonb farle annerire.
Aspettiamo cinque minuti, scoliamo le mele grattugiate e le aggiungiamo all’impasto delle frittelle insieme alla scorza sempre di mezzo limone. Mescoliamo bene e la base delle nostre frittelline di mele light è pronta.
Prendiamo una padella antiaderente, ungiamo ilo fondo con un filo di olio di semi spargendolo con della carta assorbente da cucina e accendiamo a fiamma media. Quando comincia a prendere calore, formiamo le nostre frittelline aiutandoci con due cucchiai. Non importa se non sono perfette, anzi: il risultato deve essere rustico.
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…