Per+una+serata+perfetta+anche+il+dolce+deve+stupire%3A+non+la+solita+torta+ma+una+crostata+alle+castagne%2C+ti+far%C3%A0+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/per-una-serata-perfetta-anche-il-dolce-deve-stupire-non-la-solita-torta-ma-una-crostata-alle-castagne-ti-fara-fare-un-figurone/amp/
Dolci

Per una serata perfetta anche il dolce deve stupire: non la solita torta ma una crostata alle castagne, ti farà fare un figurone!

Crostata alla crema di castagne: il dessert che ti fare un figurone per una serata perfetta, se vuoi stupire tutti al primo assaggio è questa la ricetta da provare subito!

Cosa c’è di meglio di un dessert che sa sorprendere al primo assaggio? Questa crostata è un vero trionfo di sapori e morbidezza, perfetta per stupire i tuoi ospiti con qualcosa di diverso, anzi speciale. Non è la solita torta infatti, ma un dolce che racchiude tutta la bontà e il gusto inconfondibile delle castagne in una base friabile e profumata. Ideale per una serata speciale o semplicemente per coccolarsi con un dolce che lascia a bocca aperta.

Crostata alla crema di castagne

La crema di castagne, vellutata e delicata, è il vero tocco di classe di questa ricetta e si sposa perfettamente con la frolla burrosa e friabile, creando un mix irresistibile. Ti garantisco che questa crostata non è solo buonissima, ma anche elegante da servire e facilissima da fare. Fidati che vale la pena provarla perché la soddisfazione sarà doppia, sia nel prepararla che nel vederla sparire in pochi minuti.

Crostata alla crema di castagne: il dessert che sa stupire tutti!

Insomma, ora accendi il forno, prepara lo stampo e lasciati trasportare dal profumo irresistibile di questo dolce. Un piccolo consiglio? Servila con un ciuffo di panna montata per un tocco finale da sogno e vedrai che sarà un successone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la crostata alla crema di castagne

Stampo da 26 cm

Frolla

3 tuorli
450 g di farina 00
225 g di burro
190 g di zucchero a velo

Crema di castagne

6 tuorli

250 g di zucchero
70 g di farina di castagne
2 cucchiai di amido di mais
1 l di latte
1 bustina di vanillina

Come si prepara la crostata alla crema di castagne

In una ciotola capiente, unisci la farina 00 e il burro freddo a pezzetti. Lavora velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, dopodiché unisci i tuorli e lo zucchero a velo, amalgamando il tutto fino a formare un impasto liscio e compatto. Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Crostata di mele: parto dalla confettura come si faceva una volta, ricetta antica da provare subito!

In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi la farina di castagne e l’amido di mais, mescolando bene per evitare grumi. Scalda il latte con la vanillina in un pentolino fino a sfiorare il bollore, quindi versalo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente e rimetti il tutto sul fuoco a fiamma bassa lasciando cuocere finché la crema non si addensa mescolando continuamente. Quando è pronta, lasciala raffreddare coperta con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.

Leggi anche: Ma quale torta della nonna, ho scoperto la crostata alla crema, oramai alle feste preparo sempre questa

A questo punto, stendi la frolla su una superficie infarinata e trasferiscila in uno stampo da 26 cm imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta e versa la crema di castagne livellandola bene. Con la frolla avanzata, crea delle strisce decorative sistemandole sulla crema formando una griglia e inforna in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 30-35 minuti, finché la frolla non sarà dorata. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire la crostata in tavola se vuoi, con un ciuffo di panna montata o una spolverata di zucchero a velo. Vedrai che figurone! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

16 minuti ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

46 minuti ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho provato per caso con quello che avevo in casa, mi è uscita un’insalata che sembrava un piatto da ristorante: me l’hanno già richiesta domani

Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…

2 ore ago
  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

3 ore ago