Per+un%26%238217%3Bantipasto+sfizioso%2C+usate+la+ricotta+e+la+realizzerete+in+10+minuti
ricettasprint
/per-unantipasto-sfizioso-usate-la-ricotta-e-la-realizzerete-in-10-minuti/amp/
Finger Food

Per un’antipasto sfizioso, usate la ricotta e la realizzerete in 10 minuti

Delicate, sfiziose e velocissime, queste polpettine faranno la gioia di grandi e piccini, scoprite la ricetta sprint

Polpette di ricotta e formaggio

Ecco una super ricettina, invitante e deliziosa che si prepara in pochissimi minuti, le Polpette di ricotta e formaggio, tutto il sapore inconfondibile del formaggio, unito alla cremosità della ricotta, in una squisita ricetta ideale per arricchire antipasti, aperitivi in compagnia oppure buffet per una festicciola di famiglia. Il sapore inconfondibile del parmigiano amalgamato alle uova e un pó di farina, il tutto valorizzato da un tocco di prezzemolo tritato, il tutto poi avvolto in una deliziosa panatura croccante, insomma un qualcosa di irresistibile, veloce e pratico che si realizza in soli 10 minuti.

Polpettine gustose che piacciono a tutti in pochissimo tempo

Vediamo allora insieme i pochi ingredienti che ci occorrono per preparare questa fantastica e saporiti sisma ricetta e il procedimento da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per circa 20 polpettine

400 g di ricotta
200 g di formaggio grattugiato a scelta
2 uova
sale q.b
pepe q.b
1 ciuffetto di prezzemolo

Farina q.b
pangrattato q.b
Olio di semi di girasole q.b per frggere

Preparazione delle Polpette di ricotta e formaggio

Per preparare questa irresistibile ricetta, per prima cosa, versate la ricotta con una forchetta lavoratela un pò per ammordirla. A parte sbattete le uova, incorporatele poco per volta alla ricotta continuando a mescolare con movimenti circolari per incorporarle per bene, aggiungete poi il formaggio grattugiato, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, impastate per bene.

Ricotta

Dovrete otteere una consistenza cremosa e compatta, se invece dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un pò di pangrattato, formate quindi le vostre polpettine e passatele prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato.

prezzemolo

A questo punto, in una casseruola iniziate a portare l’olio ad una temperatura elevata, 170 gradi circa, se non avete il termometro da cucina, fate una prova, avrà la temperatura giusta infatti, se immergendo la punta di uno stecco si formeranno delle bollicine intorno. Friggete quindi le vostre polpettine e lasciatele imbiondire, dopodiché scolatele e asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente. Terminata la preparazione servite in tavola e gustate le ancora ben calde. Ecco pronto uno sfizioso antipasto perfetto per tutta la famiglia che vi farà leccare anche le dita. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

42 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago