Biscotti al cacao ripieni di Nutella sono irresistibili, buonissimi a colazione, li puoi anche inzuppare, questa è la ricetta che non puoi lasciarti sfuggire, provala subito.
Oggi ti voglio stupire con questa ricetta, si tratta di biscotti al cacao ripieni di Nutella, sono talmente buoni che non riuscirai a farne almeno anche se sei a dieta devi assolutamente concederti uno sgarro.
Sono buoni da mangiare così o da inzuppare nel latte, devo dire che nel latte sono talmente buoni che ne mangerai tanti senza saziarmi mai. Non riesco proprio a rinunciare a questa dolcezza, li preparo almeno una volta alla settimana. Segui la mia ricetta e non ti deluderò.
Di biscotti così buoni non ne hai mai assaggiati, ti conquisteranno al primo morso, soprattutto i piccoli di casa ne andranno ghiotti, li possono mangiare anche a merenda a scuola, mettili in un contenitore per alimenti e si manterranno morbidi.
Ingredienti per 8 persone
Per la preparazione di questi biscotti iniziamo a lavorare in una ciotola le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina setacciata e il burro a tocchetti.
Uniamo anche il cacao setacciato, lo zucchero e la vanillina, impastiamo per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Dobbiamo formare un panetto che possiamo avvolgere nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare a temperatura ambiente per 8-10 minuti.
Leggi anche: Perché comprare al bar le brioche se le puoi preparare a casa? Ti svelo la ricetta perfetta per un risultato super
Riprendiamo l’impasto dopo il tempo trascorso e mettiamo su foglio di carta forno e stacchiamo con le mani delle palline e schiacciamo e poi al centro aggiungiamo un po’ di Nutella e chiudiamo il biscotto, lo dobbiamo sigillarlo per bene, mettiamo su una teglia rivestita di carta forno.
Procediamo così fino a formare tutti i biscotti, distanziamo tra loro, appena finito mettiamo in frigo e lasciamo rassodare per mezz’ora. Trascorso il tempo lasciamo cuocere poi in forno caldo statico a 180°C per 10-15 minuti circa.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Possiamo spegnere a cottura terminata e sforniamo e poi lasciamo intiepidire prima di servire.
Buona Pausa o Colazione!
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…
Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…