Perch%C3%A9+il+caff%C3%A8+non+sale+%7C+il+problema+si+risolve+facilmente+cos%C3%AC
ricettasprint
/perche-caffe-non-sale-problema-risolve-cosi/amp/
News

Perché il caffè non sale | il problema si risolve facilmente così

La spiegazione sul perché il caffè non sale. Un imprevisto veramente antipatico che però ha una soluzione più semplice di quanto sembri.

Perché il caffè non sale? Colpa molto probabilmente della nostra moka. E magari il caffè viene su, ma con estrema, pachidermica lentezza. In entrambi i casi bisognerà intervenire sui pezzi della macchinetta.

Macchina del caffè (Pixabay)

Difatti quando circostanze sfavorevoli come queste avvengono è perché si è venuta a creare una ostruzione che ostacola il passaggio della miscela proprio nel canale preposto. Ed i motivi possono essere diversi. Ma il risultato finale solo uno. Vediamo perciò perché il caffè non sale.

A contribuire in maniera negativa a ciò può concorrere una fiamma eccessivamente alta, oppure una pressatura del caffè eccessiva prima di montare la caffettiera. Oppure per l’uso di un macinato fin troppo fine. In un modo o nell’altro sul perché il caffè non sale, il normale processo di preparazione finisce con l’essere inficiato.

E questo va a tutto danno di noi che aspettiamo trepidanti con la tazzina in mano. In altre situazioni poi può essere il calcare il colpevole di tutto. Quindi quando ci chiediamo perché il caffè non sale, la risposta sarà certamente data dalla necessità di dovere disostruire il canale dove transita l’acqua nella macchinetta.

Proviamo a mettere la moka in una bacinella ricolma di acqua fredda. Questo abbassamento della temperatura contribuirà a fare staccare i residui di caffè rimasti incastrati all’interno.

Perché il caffè non sale: le azioni da mettere in pratica

Se invece questo metodo non dovesse funzionare, tentiamo una strada alternativa che servirà invece a debellare la eventuale presenza del calcare. Per toglierlo di mezzo servirà riempire per metà di acqua e per metà di aceto la macchinetta, cuocendo a fiamma bassa.

Versare il caffè (Pixabay)

Una ulteriore via di uscita consisterà nel prendere il filtro con i forellini e passarlo a processo di pulizia con del bicarbonato di sodio da strofinarvi su.

E va lasciato in un bicchiere riempito con un quarto di aceto bianco e con il resto di acqua minerale, assieme anche all’imbuto a micro fori, ricoprendo entrambi del tutto. Tenete a mollo per una ventina di minuti ed infine risciacquate.

I pezzi della vostra macchinetta del caffè saranno disincrostati a questo punto, e torneranno come nuovi. Come ulteriore puntello però potete infilare uno spillo nelle intercapedini dell’imbuto, qualora doveste notare dei residui indesiderati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago