Perch%C3%A9+comprare+la+marmellata+di+fragole+quando+puoi+farla+a+casa+perfetta+e+in+pochi+minuti%3A+con+questi+trucchi+non+sbagli
ricettasprint
/perche-comprare-la-marmellata-di-fragole-quando-puoi-farla-a-casa-perfetta-e-in-pochi-minuti-con-questi-trucchi-non-sbagli/amp/
Dolci

Perché comprare la marmellata di fragole quando puoi farla a casa perfetta e in pochi minuti: con questi trucchi non sbagli

Con questi trucchi non sbagli mica: la marmellata di fragole la prepari tu a casa in pochi minuti ed perfetta, fidati non la compri più al supermercato.

Fare la marmellata di fragole in casa è uno di quei piccoli piaceri che sanno di tradizione e mettono di buon umore. Le nostre nonne sapevano farle bene e avevano sempre i loro piccoli trucchi per renderle perfette e sempre diverse. D’altra parte, è una di quelle ricette semplici, veloci e soprattutto incredibilmente facili da fare. Un dolce piacere da gustare a tutte le ore, a colazione come a merenda facendoti consolare nonostante la semplicità.

Marmellata di fragole

Questa versione è alle fragole ma saper riconoscere quelle da usare per una marmellata perfetta è fondamentale. Devono essere rosse, grandi e mature, così diceva la nonna e per preparare la marmellata non ti serve altro che zucchero e limone. Niente conservanti strani quindi, niente aromi che cambiano completamente il sapore, solo 3 ingredienti per un risultato genuino e irresistibile.

Marmellata di fragole: la facciamo a casa perfetta come la facevano una volta!

Insomma, lasciati conquistare dai profumi di una volta e lascia che si diffonda in tutta la casa come faceva la nonna, vedrai, anche i vicini ti chiederanno la ricetta. Non perdere tempo quindi e allaccia subito il grembiule, ti garantisco che sarà un successo, tanto che a casa nessuno vorrà più marmellate acquistate al supermercato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la marmellata di fragole

Per circa 2 barattoli da 500 g circa

1 kg di fragole peso al netto

500 g di zucchero
1 limone grande di cui il succo e la scorza grattugiata

Come si prepara la marmellata di fragole

Inizia lavando bene le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti, dopodiché mettile in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero, il succo del limone filtrato e la scorza grattugiata. Mescola bene e lascia riposare per 1 ora, meglio ancora se tutta la notte in frigo, coperta.

Leggi anche: La marmellata di mele che fa nonna è tutta un’altra cosa, sarà per la cannella, ma è buona quanto una crema spalmabile!

Versa poi il preparato tutto in una pentola dal fondo spesso e porta a bollore, abbassa poi la fiamma e fai cuocere per 30-35 minuti, mescolando ogni tanto.

Leggi anche: Ma quanto sono morbidi questi saccottini alla marmellata di albicocche fatti in casa: i sapori di un tempo che non si perdono mai

A questo punto controlla la consistenza, verso fine cottura, fai la prova piattino, versando una goccia di marmellata su un piatto freddo, inclinalo leggermente e se la marmellata scivola lentamente ed è densa, è pronta. Versala quindi ancora calda nei barattoli sterilizzati, chiudi bene e capovolgi per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente e conservali in un luogo fresco e buio. Una volta aperta, tienila in frigo e consumala entro poche settimane. Preparala una volta, e vedrai che la marmellata fatta in casa diventerà una dolce abitudine a cui non saprai più rinunciare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La veranda d’estate va pulita regolarmente, fai come me e lo fai in fretta e senza stress

Se vuoi far brillare la veranda d'estate ecco come procedere se fai come me, lo…

1 ora ago
  • Dolci

Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un po’ di frutta secca. Io uso questa

Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un…

2 ore ago
  • Finger Food

Lo tagli a pezzetti e lo mangi freddo, il gattò di patate in versione estiva l’ho assaggiato proprio a Napoli ed è una bomba

In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo…

3 ore ago
  • Dolci

Alici marinate, la variante della ricetta napoletana che pochi conoscono ma che riesce bene davvero a tutti (e senza rischi)

Alici marinate ricetta napoletana, ho scoperto una variante che riesce davvero a tutti e che…

4 ore ago
  • Finger Food

Polpettine della nonna, le preparo in 10 minuti e finiscono sempre in un lampo

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla preparazione di queste polpettine, seguendo…

5 ore ago
  • Finger Food

Hummus da aperitivo, questa non può mancare mai… sul pane poi è una chicca!

Durante i miei aperitivi, questo hummus non può mai mancare: servito con verdure grigliate o…

6 ore ago