Perch%C3%A9+il+fritto+mi+fa+stare+male%3F+Come+mangiarlo+in+estate+senza+effetti+collaterali
ricettasprint
/perche-il-fritto-mi-fa-stare-male-come-mangiarlo-in-estate-senza-effetti-collaterali/amp/
News

Perché il fritto mi fa stare male? Come mangiarlo in estate senza effetti collaterali

Il fritto e la frittura in generale sono buonissimi, e specialmente coi piatti di pesce sono irrinunciabili in estate. Ma possono comportare qualche antipatica conseguenza. Come evitare tutto ciò.

Fritto misto (Ricettasprint.it)

Perché il fritto mi fa stare male? Non si tratta certo di una tipologia di cibo leggera. E contrariamente a quanto si possa pensare, proprio l’estate è la stagione perfetta per lasciarsi tentare dai piaceri del fritto.

Dal calamaro alla julienne di verdure, passando per le irresistibili patatine fritte. Purtroppo, però, il fritto è spesso associato ad un senso di pesantezza e malessere, soprattutto nelle giornate più calde.

Fortunatamente, con alcune semplici accortezze, è possibile gustare il fritto in modo leggero e salutare, senza rinunciare al suo irresistibile sapore. Esistono dei consigli per mangiare il fritto in estate senza sensi di colpa:

Non tutti gli alimenti sono adatti alla frittura estiva. Opta per ingredienti magri e con poca acqua, come pesce, gamberi, calamari, zucchine, melanzane o fiori di zucca. Questi si presteranno meglio a una frittura croccante e leggera.

Perché non si digerisce il fritto?

Olio per friggere (Ricettasprint.it)

Evita, invece, i cibi troppo grassi o ricchi di umidità, che tendono ad assorbire maggiormente l’olio, rendendoli pesanti e indigesti. Poi la scelta dell’olio è fondamentale per una frittura leggera e salutare. Opta per oli vegetali con elevato punto di fumo, come olio di semi di arachidi, di girasole o di oliva.

Questi tipi di olio resistono meglio alle alte temperature, senza degradarsi o rilasciare sostanze nocive. E hanno un basso contenuto di acidi grassi saturi, rendendoli una scelta più salubre.

La temperatura dell’olio è cruciale per ottenere un fritto croccante all’esterno e morbido all’interno. Assicurati che l’olio sia caldo a sufficienza (160-180°C) prima di iniziare la frittura.

In estate, controlla frequentemente la temperatura, in quanto le variazioni climatiche possono influenzarla rapidamente. Un’olio troppo caldo brucia gli alimenti, mentre uno troppo freddo li assorbe eccessivamente.

Utilizza la tecnica giusta

La differenza sul non avvertire pesantezza o malesseri a causa del fritto la fai soprattutto prima di servire questi piatti in tavola. La tecnica di frittura fa la differenza. Evita di sovraffollare la padella, lavorando in porzioni contenute. Questo permetterà all’olio di mantenere la temperatura costante e di avvolgere uniformemente gli alimenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Bisogna scuotere delicatamente il cestello o la padella durante la cottura, per far defluire l’olio in eccesso. In questo modo, gli alimenti risulteranno più leggeri e croccanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

Accosta al fritto dei contorni freschi e leggeri, come insalate, verdure grigliate o semplici fettine di limone. Gli acidi e i sapori vivaci aiutano a bilanciare la grassezza del fritto, rinfrescando il palato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Puoi, inoltre, utilizzare condimenti a basso contenuto di grassi, come yogurt, erbe aromatiche o salse a base di limone o aceto, anziché maionese o salse grasse.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago