Perch%C3%A9+la+panna+va+a+male+anche+se+la+confezione+%C3%A8+sigillata%3F+I+motivi+e+i+consigli+per+una+conservazione+impeccabile
ricettasprint
/perche-la-panna-va-a-male-anche-se-la-confezione-e-sigillata-i-motivi-e-i-consigli-per-una-conservazione-impeccabile/amp/
News

Perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi e i consigli per una conservazione impeccabile

Ti sei hai chiesto perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi possono essere diversi, te li sveliamo subito, non solo ecco i consigli per una conservazione impeccabile.

Uno degli ingredienti versatili in cucina è di certo la panna può essere dolce quella per decorare dolci o arricchire impasti, ma c’è anche la panna per condire primi piatti rendere speciali zuppe, vellutate e salse, c’è l’imbarazzo della scelta.

Panna andata a male – Ricettasprint.it

Quindi quando dobbiamo scegliere la panna al banco del supermercato dobbiamo sapere cosa preparare e in base a ciò facciamo la nostra scelta. Possiamo scegliere la panna da montare, la panna montata, quella fresca, da cucina, c’è persino la panna senza lattosio, senza glutine, vegetale, light c’è davvero l’imbarazzo della scelta, anche gli intolleranti la possono usare senza problemi. Veniamo al nocciolo della questione perché va a male la panna e come evitarlo.

Perché la panna va a male?

Come anticipato la panna in cucina si può utilizzare per diverse preparazioni, per la preparazione di torte dolci e piatti salati. La panna si presenta in forma liquida e densa, dipende dalla componente grassa.

Panna fresca non andata a male – Ricettasprint.it

Ma come è possibile che la panna possa andare a male se la confezione è integra? I motivi possono essere diversi. La panna che viene acquistata al banco frigo del supermercato potrebbe risentirne dell’interruzione della catena del freddo e quindi potrebbe andare a male e ce ne accorgeremo non appena apriremo la confezione.

Quindi sarebbe preferibile portarsi con se una borsa termica e dopo aver acquistato la panna metterla nella borsa termica così non si interrompe la catena del freddo durante il viaggio. Arrivati a casa la conserviamo nel banco frigo, ma c’è da dire una cosa. In frigo la panna va collocata in una zona ben precisa, dove.

La panna deve essere conservata in frigo nel ripiano centrale, ma abitudine di molti è metterla nello sportello laterale del frigo, ma a causa di aperture continue, la panna ne risentirebbe di sbalzi termici, potrebbe andare a male anche se confezionata.

Una volta aperta deve essere conservata in frigo a una temperatura compresa tra gli 0 e i 4° per 2-3 giorni al massimo, l’importante è avvolgere la confezione con la pellicola per alimenti o mettere la panna all’interno di un contenitore a chiusura ermetica così da non assorbire gli odori circostanti. Quindi presta attenzione!

Come riconoscere la panna andata a male?

Non è difficile riconoscere la panna che va a male, di sicuro la panna che va a male, cambia odore e consistenza, ossia la panna diventa granulosa. A vedere la panna notiamo una separazione di fase, c’è una fase liquida e solida e non solo ad odorare la panna si sente che ha un profumo strano. All’assaggio la panna risulta acidula o amarognola, non piacevole.

Il colore della panna scaduta o andata a male non è bianca, ma giallina. Se la panna viene conservata bene una volta aperta la confezione si può consumare senza problemi, in caso contrario no!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Esiste un modo più sano di mangiare la pasta? Si, e quando lo scoprirai non ne farai più a meno

Sai come mangiare la pasta? C'è un modo ottimale considerato migliore di tutti gli altri,…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini top dell’estate, pochi ingredienti e niente forno, ormai lo faccio almeno 2 volte a settimana

Per la cena di questa sera ho servito in tavola degli involtini al top, ottime…

1 ora ago
  • Contorno

Melanzane alla contadina pronte in 20 minuti, ma chi l’ha detto che per mangiare un piatto sano e goloso devi stare delle ore in cucina

Tutto il sapore della campagna in un piatto che richiede pochissimo lavoro manuale ma in…

2 ore ago
  • Dolci

Quando realizzo che mi tocca tornare al lavoro, c’è solo un pensiero che mi consola: la mia crostata al cioccolato e crema

Un dolce di sostanza preparato in casa è il miglior modo per riprendere i ritmi…

2 ore ago
  • Dolci

A Milano è famosissima la Barbajada, l’ho rifatta a casa con la ricetta della mia amica milanese e devo dire che è stato un successone

La Barbajada è una famosissima bevanda milanese, l'ho rifatta a casa con la ricetta di…

3 ore ago
  • News

Climatizzatore, qui non lo pulisce mai nessuno, quello che puoi trovare è un obbrobrio, poni subito rimedio!

Prestate moltissima attenzione alla manutenzione del climatizzatore, perché non lo pulisce mai nessuno proprio in…

3 ore ago