Perch%C3%A9+l%26%238217%3Bolio+extravergine+di+oliva+pizzica+in+gola%3F+E+qual+%C3%A8+il+modo+migliore+per+evitarlo
ricettasprint
/perche-lolio-extravergine-di-oliva-pizzica-in-gola-e-qual-e-il-modo-migliore-per-evitarlo/amp/
News

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? E qual è il modo migliore per evitarlo

Non ti sei mai chiesto perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? Ci sono più fattori che riescono a darti una spiegazione scientificamente precisa ed attendibile.

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? Questo è il re dei condimenti, tra gli ingredienti più salutari che puoi utilizzare in cucina per la preparazione delle più disparate ricette. Va comunque impiegato nelle giuste misure perché altrimenti potrebbe comportare degli effetti non positivissimi per la salute. D’altronde è tutto a comportare questo: occorre stare sempre nell’ambito della moderazione anche con quegli alimenti che ti fanno bene.

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? E qual è il modo migliore per evitarlo – ricettasprint.it

Poi ogni alimento ed ingredienti in particolare comporta spesso degli effetti ben avvertibili. Basti pensare alla piccantezza che ti conferiscono nell’immediato il pepe e soprattutto il peperoncino. E riguardo al perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? A che cosa è dovuta questa conseguenza che sorge subito dopo avere assaggiato un cucchiaio di buon olio evo, cosa che è del tutto normale? Oppure dopo avere gustato una bella fetta di pane cosparsa di olio evo?

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola?

A volte il pizzicore apportato dall’olio extravergine d’oliva può risultare fin troppo pungente da essere avvertito persino come fastidioso. La causa è da ricercare in quella che è la composizione di questo prodotto naturale, derivato dalla spremitura delle olive e che è poi sottoposto a dei metodici processi di lavorazione e di conservazione.

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? – ricettasprint.it

All’interno dell’olio extravergine d’oliva si trovano polifenoli, grassi monoinsaturi e poi vitamine ed altre sostanze di tipo fitochimico. E poi anche dei composti aromatici, che apportano un sapore particolare e caratteristico.

È qui che vanno ricercate le cause del pizzicore collegato al gustare l’olio extravergine d’oliva.  Entrando più nel dettaglio, i responsabili del pizzicore sono i fenoli, degli antiossidanti naturali.

Altri consigli utili per evitare il pizzicore

Però ad incidere sono anche le olive impiegate, i metodi adottati e quelli che sono i periodi di raccolta. Estrarre dell’olio d’oliva da olive più mature comporta delle probabilità minori di avere a che fare con il pizzicore. La spremitura a freddo e le olive verdi invece causano invece maggior pizzicore all’assaggio del loro olio.

Altri consigli utili per evitare il pizzicore – ricettasprint.it

Delle sostanze come i terpeni possono anche irritare le mucose nella bocca e portare sia al pizzicore che persino al bruciore, per quanto sostanzialmente lieve. Per ridurre il rischio di andare incontro al pizzicore, è consigliabile fare uso di olio extravergine d’oliva freddo anziché caldo o a temperatura ambiente.

Comunque con gli oli di alta qualità questo rischio risulta a sua volta molto basso. Così come usare oli delicati e meno fruttati, ed impiegarne poco in una ricetta. Più olio versi e più andrai incontro al pizzicore. Infine un altro consiglio: gli oli molto verdi sono quelli che più ti faranno pizzicare la gola.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

1 ora ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

2 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

4 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

5 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

7 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

14 ore ago