Ecco+perch%C3%A9+non+dovresti+mai+pulire+la+moka+con+il+sapone
ricettasprint
/perche-mai-pulire-moka-con-sapone/amp/
News

Ecco perché non dovresti mai pulire la moka con il sapone

Dovremmo fare sempre così quando si tratta di pulire la moka. In tal modo riusciremo a conferirle un lungo e sempre ottimizzato utilizzo.

Pulire la moka, una operazione che facciamo con cadenza giornaliera, dopo avere preparato un bel caffè. È però possibile compiere alcuni errori in ciò, tali da pregiudicare con il tempo il corretto funzionamento della stessa.

(Pexels)

Infatti pulire la moka richiede una particolare cura, almeno per quanto riguarda le parti interne. Per l’esterno può bastare una passata con una spugna impregnata di acqua mista ad aceto, specialmente per togliere le incrostazioni che possono trovarsi alla base. Va bene anche il bicarbonato.

Mentre il sapone è da evitare quando si tratta di pulire la moka all’interno. Qui, per il filtro e per altro, l’aceto od il bicarbonato misti ad acqua calda sono sempre indicati. I fori del filtro possono essere disostruiti anche utilizzando uno spillo.

Pulire la moka, come andrebbe sempre fatto

Un metodo adeguato alla pulizia della caffettiera è riempire il serbatoio con mezza dose di acqua e mezza di aceto, come se volessimo preparare un caffè. Uniamo anche un pochino di sale bianco fino e stringiamo la moka, mettendola su fiamma. Quindi facciamo in modo che questa miscela fuoriesca, trascinando con sé i fastidiosi residui di calcare sedimentato.

(Pexels)

Se la caffettiera è fatta in alluminio, si consiglia di rimpiazzare l’aceto con l’acido citrico. In ogni caso mai utilizzare il sapone perché potrebbe lasciare dei residui tali da essere avvertiti nei successivi caffè che andremo a preparare.

Infine, l’aceto od il bicarbonato vanno molto bene per preparare anche la guarnizione in gomma, da strofinare con un panno imbevuto. Poi, con una cadenza di una volta al mese, si consiglia di mettere tutte le parti costituenti la moka in una bacinella o nel lavandino della cucina, in acqua calda mista ad aceto, bicarbonato od acido citrico, manco a dirlo.

Dopo mezzora risciacquate sotto acqua corrente fredda, asciugate e preparate un caffè a vuoto per rodare la caffettiera. Inoltre evitate di stringere troppo le due parti, perché potreste rovinare la guarnizione. Ma non bisogna neppure stringere troppo debolmente, altrimenti il caffè fuoriuscirà in fase di salita.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

6 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

7 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

10 ore ago