Se ti ritrovi sempre con le farfalline del cibo in dispensa è arrivato il momento di capire il perché, basta fare così.
Le farfalline del cibo o le tarme sono piccoli insetti che possono infestare gli alimenti conservati in dispensa, questo è un vero e proprio problema. Sarebbe importante capire perché li ritroviamo spesso in dispensa, c’è qualcosa che non facciamo.
Ci sono delle piccole cosa da fare così da prevenirne la comparsa, talvolta non basta una pulizia superficiale, ma deve essere accurata e attenta. Purtroppo le tarme del cibo tendono a nascondersi bene e non sempre riusciamo a notare la loro presenza. Non resta che scoprire come liberarsi una volta e per tutte delle farfalline del cibo.
Le farfalline del cibo sono piccoli insetti che possono infestare gli alimenti conservati in dispensa e si nutrono di farine, cereali, frutta secca, cacao e prodotti da forno. Sono piccole larve bianche, da adulti divengono farfalline marroni.
La loro presenza è un vero e proprio problema, li possiamo trovare nei pacchi di farina, pasta, si nascono negli angoli e negli spazi meno accessibili. Diciamocela tutta la dispensa è l’habitat preferito dalle tarme, quindi dobbiamo prestare attenzione.
Leggi anche: Iniziamo a pulire bicchieri e calici prima delle feste, con questi trucchetti riuscirai alla perfezione
La prima cosa da fare è essenziale svuotare completamente la dispensa, poi ispezioniamo per bene ogni zona. Si consiglia di svuotarla per bene si deve controllare ogni pacco, confezione contenente il cibo. Mettiamo su un piano da lavoro o su un tavolo il cibo sicuro e non infestato, buttiamo via quello infestato.
Leggi anche: Carta da forno a cosa serve e come si può usare? Se la usi solo in cucina devi sapere questo!
Leggi anche: Affilare i coltelli in pochi minuti e senza ricorrere all’arrotino, con questi trucchi sarà facilissimo
Adesso dobbiamo procedere con una pulizia profonda con acqua e un disinfettante naturale come l’olio essenziale di tea tree, puliamo con un panno morbido di microfibra e asciughiamo con un panno di cotone prima di riporre tutto.
C’è un modo per prevenire la loro presenza ecco come! Sarà necessario conservare gli alimenti in contenitori ermetici, controllare regolarmente le scorte di cibo per segni di infestazione, quindi mai abbassare la guardia e mantenere pulita la dispensa e rimuovere eventuali residui di cibo. Non lasciare mai il cibo in confezioni aperte e non sigillare bene e possiamo mettere delle foglie di alloro o chiodi di garofano in dispensa che le tiene lontane.
La pulizia con olii essenziali come lavanda, eucalipto o menta tengono lontane le tarme, per il loro odore forte e persistente.
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…