Quali indicazioni seguire per evitare di sbagliare ancora, dove andrebbe davvero messo il dado da cucina, altrimenti rischi di rovinare tutto.
Dado da cucina, anche tu come alcuni sei solito riporlo nel frigo? Allora sappi che stai commettendo un errore, ed anche bello grave. Da matita rossa, come si suol dire. Questo prodotto in cucina è molto diffuso e rappresenta una soluzione ulteriore per dare sapore ad una certa varietà di preparazioni.
Si adatta in particolar modo a delle ricette che richiedon del tempo per potere essere portate a termine. Ed è uno sbaglio comune ritenere che riporre all’interno del frigorifero certi alimenti sia la soluzione più consigliata, ma non è sempre così. Ed il dado ne rappresenta un esempio. Difatti il dado da cucina non andrebbe riposto in frigo.
No, non è idoneo alla conservazione in frigo. Il dado va invece riposto altrove per potere essere conservato e ripreso poi in un secondo momento per ulteriori preparazioni. Come mai il frigo non va bene per il dado da cucina? Che sia per dei piatti che riguardano le verdure, il pesce o la carne, quando avanza poi occorre prestare attenzione a non causare un danno.
Ed i motivi per i quali il dado da cucina mai e poi mai dovrebbe andare nel frigorifero sono diversi, e legati anche alla natura stessa proprio del frigo. Un primo discorso va fatto in relazione alle variazioni di temperatura di quello che è l’elettrodomestico più utilizzato in casa.
Aprire spesso lo sportello, specialmente nel corso del periodo estivo, è causa di un repentino cambiamento della temperatura interna del frigo. E questa cosa va ad impattare su quella che è la qualità dei cibi, specialmente di quelli riposti sui ripiani laterali dello sportello stesso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quale dado non fa male? I consigli per evitare ogni rischio
Spessissimo il dado in frigo viene messo proprio lì, sullo sportello, che ha spazi ristretti e facili da rastrellare anche alla cieca con le mani. Basta qualche secondo per trovarlo. Ma come detto, è una cosa sbagliata, un errore nell’errore. Perché il dado non va in frigo e soprattutto non va lì, dove subirà molti sbalzi di temperatura.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
C’è pure un discorso relativo all’umidità: l’interno del frigo può accumularne molta, in eccesso persino, e questo porta ad ammorbidire il dado. In tal modo sia la consistenza che il sapore verranno alterati. Per non parlare anche degli odori che il dado da cucina può assorbire, se posto nelle immediate vicinanze di altri cibi come il pesce.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fai queste cose ed il tuo frigorifero durerà per anni, eviterai guasti e spese
Questo è un prodotto concentrato, e secco. Quindi in realtà non richiede basse temperature per la sua conservazione e dovrebbe andare all’interno di una dispensa, che è buia, fresca, riparata da fonti di calore ed asciutta. E va sempre avvolto con grande cura all’interno della sua confezione.
Gustoso ed avvolgente, questo risottino ha tutto il profumo del mare e nonostante sia facile…
Per la cena di questa sera ho ben pensato di portare in tavola una delle…
Durante la stagione estiva preparo sempre queste brioches super sfruttate: sono talmente buone che mangiarne…
Davvero incredibilmente veloce la cena che puoi preparare questa sera partendo da una base di…
Una colazione diversa dal solito, più buona del solito e più nutriente del solito: tutto…
Fai come me prepara le albicocche secche, non possono mancare in dispensa, le conservi a…