Basta con la solita parmigiana di melanzane con questa ricetta fai il botto tutti ti faranno i complimenti non desiderano altro.
Chi l’avrebbe detto che questa parmigiana avesse riscosso gran successo, se la sono divorata in un battibaleno che dire un piatto esplosivo che non deluderà nessuno.
Non è difficile la preparazione, devi grigliare in forno zucchine e melanzane e poi le lasci cuocere in forno condendole con il sugo cotto, che dire un tripudio di sapori e profumi unici.
Questo piatto lo puoi servire in occasioni speciali o semplicemente quando vuoi prendere per la gola la tua famiglia, ricorda la scarpetta è d’obbligo.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: media
Tempo totale: 1 ora
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questa parmigiana iniziamo a lavare zucchine e melanzane, eliminiamo l’estremità. Poi tagliamole a fette dello stesso spessore, non devono essere troppo spesse.
Disponiamole su una leccarda rivestita di carta forno e irroriamo poco olio extra vergine di oliva e lasciamole cuocere in forno già caldo a 180°C modalità ventilata per circa 15 minuti. Spegniamo e teniamo da parte zucchine e melanzane.
Nel frattempo che sono in forno dedichiamoci alla cottura del sugo, mettiamo in una casseruola olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamo rosolare, uniamo la passata e i pomodori pelati tagliati, il sale, il basilico, lasciamo cuocere per una mezz’ora e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Tagliamo la mozzarella a fette sottili e lasciamola sgocciolare per bene. Mettiamo in una pirofila da forno un po’ di sugo e facciamo un primo strato di sugo, adagiamo le zucchine e le melanzane, le alterniamo tra loro.
Aggiungiamo prosciutto cotto e mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con altre zucchine e melanzane, mozzarella, sugo, prosciutto cotto e parmigiano reggiano grattugiato, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
Adesso si che possiamo far cuocere in forno caldo a 200°C per 20-25 minuti, spegniamo a cottura terminata e lasciamo riposare un poco e poi serviamo. Possiamo conservare una volta raffreddata in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e riscaldiamo prima di servire.
Buon Appetito!
Il vero dilemma a cena arriva quando non sai cosa servire in tavola. Questa volta,…
C'è sempre una buona ragione per mangiare gli gnocchi fatti in casa, ancora di più…
Sono certa che non hai mai provato una millefoglie di patate così, lascerai tutti a…
Ci sono diverse diete che possono aiutarci a mettere in atto un immediato sgonfia pancia,…
Non ti sei mai chiesto perché l'olio extravergine di oliva pizzica in gola? Ci sono…
La parmigiana di peperoni fatta così è una ricetta semplice ma da leccarsi i baffi,…