Perch%C3%A9+tutti+stanno+facendo+questa+torta+Tenerina+al+cioccolato%3A+la+ricetta+che+eliminer%C3%A0+sprechi+e+fatica
ricettasprint
/perche-tutti-stanno-facendo-questa-torta-tenerina-al-cioccolato-la-ricetta-che-eliminera-sprechi-e-fatica/amp/
Dolci

Perché tutti stanno facendo questa torta Tenerina al cioccolato: la ricetta che eliminerà sprechi e fatica

Tutti stanno replicando a casa questa deliziosa torta Tenerina al cioccolato e non solo perché é una ricetta facilissima: il motivo é ben preciso!

Chiunque avrà assaggiato almeno una volta nella vita la torta tenerina al cioccolato, forse non sapendo che si trattava proprio di quella ideata a Ferrara alla fine dell’Ottocento in onore della moglie del Re Vittorio Emanuele III.

Perché tutti stanno facendo questa torta Tenerina al cioccolato – ricettasprint

Un dessert goloso, dal cuore umido che si scioglie in bocca e che risulta così piacevole al palato che é praticamente impossibile smettere di mangiarla!

Perché tutti stanno facendo proprio ora la torta tenerina a casa: il motivo svelato

So apre in questi giorni a Ferrara, la città bellissima in cui é stata ideata la ricetta di cui parliamo, il Festival del Food in cui questa torta golosa sarà fregiata del marchio De.Co. ovvero di prodotto a denominazione comunale. Sarà quindi la protagonista di questa manifestazione a tutti gli effetti come prodotto caratteristico, ecco perché é tornata prepotentemente alla ribalta in tutta la sua bontà. Celebriamo dunque insieme questo successo incredibile e prepariamo insieme questa ricetta facilissima che ti impiega meno di 15 minuti e con cui potrai riciclare il cioccolato che hai in dispensa!

Potrebbe piacerti anche: Torta di frolla con ripieno di pere e mandorle, così facile da fare e così golosa che non si riesce a resistere

Ingredienti

200 gr di cioccolato extra fondente
50 gr di farina 00

3 uova
100 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
Mezza tazzina da caffè di latte

Preparazione della torta Tenerina, la ricetta originale ferrarese

Per realizzare questa torta iniziate posizionando sul fuoco un pentolino con dell’acqua per la cottura a bagnomaria: versate in una ciotolina il cioccolato extra fondente spezzettato grossolanamente ed il burro a tocchetti e trasferitelo sul pentolino. A fuoco basso, procedete mescolando fino a che sarà tutto completamente fuso, poi spegnete e fate raffreddare. Intanto rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi in due contenitori diversi. Versate metà dose di zucchero nei tuorli e l’altra metà negli albumi. Montate prima i tuorli con lo zucchero fino a che avranno raddoppiato il loro volume assumendo una consistenza spumosa e gonfia, poi versate a filo il cioccolato fuso con il burro ormai giunto a temperatura ambiente sempre continuando a mescolare. Mettete il composto da parte e montate a neve fermissima gli albumi con il restante zucchero, poi setacciate la farina e scaldate il latte. Ora aggiungete la farina al composto di tuorli e cioccolato, poco alla volta e mescolando continuamente, infine versate il latte tiepido ed amalgamate ancora. Prendete una spatola ed incorporate gli albumi montati, procedendo con movimenti lenti e delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Infine foderate con la carta da forno uno stampo e versate l’impasto oppure utilizzate uno stampo a cerniera imburrato ed infarinato. Cuocete la torta tenerina a 170 gradi in modalità statica per circa mezz’ora: é molto importante verificare, in base allo stato del vostro forno, quale sia la tempistica adatta. Potrebbe volerci di meno o di più, l’importante é che si formi in superficie quella leggera crosticina che si spacca. Prestate attenzione a questi dettagli perché se dovesse cuocere troppo risulterebbe poi molto asciutta. Fatto ciò estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla: la ricetta originale vuole che sia servita direttamente così, senza ulteriori aggiunte, ma c’è chi completa con una spolverata di zucchero a velo. In ogni caso sarà strepitosa: buona torta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago