Pere+dolci+al+vino+rosso%2C+ecco+il+dessert+scenografico+e+facilissimo+che+nessuno+si+aspetta
ricettasprint
/pere-dolci-al-vino-rosso-ecco-il-dessert-scenografico-e-facilissimo-che-nessuno-si-aspetta/amp/

Pere dolci al vino rosso, ecco il dessert scenografico e facilissimo che nessuno si aspetta

Le pere dolci al vino rosso sono un dessert decisamente diverso dal solito: ti basterà prendere della buona frutta di stagione e con grande facilità otterrai un fine pasto veramente favoloso.

Un semplice frutto caratteristico di questo periodo autunnale diventa l’ingrediente principale di una ricetta facilissima ed antica.

Pere dolci al vino rosso ricettasprint

Certamente le nostre nonne l’avranno fatta chissà quante volte per gustare qualcosa di genuino ed al tempo stesso sfizioso!

Elegante e di grande effetto, basta un po’ di frutta e con pochissimi passaggi otterrai un risultato strepitoso

Non solo le mele, anche le pere possono diventare le protagoniste del tuo dolce speciale: niente torta però questa volta, ma è il frutto stesso ad essere servito in tavola in tutta la sua maestosa bellezza ed un profumo che lo rende troppo invitante. Potete anche rendere più ricca la presentazione accompagnando le pere con una pallina di gelato alla vaniglia o della crema pasticcera e saranno ancora più golose.

Potrebbe piacerti anche: Biscottoni della nonna alle mele, altro che quelli confezionati questa è la vera bontà

Ingredienti

800 gr di pere sode
100 g di zucchero semolato
Un bicchiere di vino rosso robusto
Una stecca di cannella
2 chiodi di garofano

Buccia grattugiata di un’arancia
Buccia grattugiata di un limone
Acqua q.b.

Preparazione delle pere dolci al vino rosso

Per realizzare questo piatto iniziate lavando molto bene le pere e sbucciandole. Prendete una casseruola antiaderente e versate lo zucchero semolato: accendete a fiamma bassa e fatelo sciogliere lentamente mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Appena inizierà a diventare dorato aggiungete la cannella, i chiodi di garofano, la buccia grattugiata dell’arancia e del limone e mescolate.

Unite poi il vino a filo sempre continuando ad amalgamare e lasciate cuocere un paio di minuti sempre tenendo la fiamma bassa. A questo punto aggiungete le pere e versate tanta acqua quanto basta per coprite le pere a metà della loro altezza: coprite e cuocete per circa tre quarti d’ora irrorando ogni tanto le pere con il fondo di cottura.

Verificate che siano pronte infilzandole con uno stecchino: dovranno essere morbide e succose. A questo punto trasferite le pere su un piatto da portata e lasciatele intiepidire: servitele con il loro fondo che dovrà risultare morbido e liscio. Gustatele in tutta la loro delizia!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

19 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

49 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago