Pere+e+vino+insieme+per+un+dolce+squisito+%7C+La+ricetta+del+sabato+pomeriggio
ricettasprint
/pere-vino-rosso-dolce-squisito/amp/
Dolci

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

E’ il tipico dolce del sabato pomeriggio, quando si ha voglia di qualcosa di buono e si ha anche un po’ più di tempo per prepararlo e cucinarlo. La ricetta che stiamo per proporvi fa al caso nostro.

Un dessert saporito, una torta bella anche da vedersi, un dolce tipico per gli adulti visto che utilizzeremo il vino rosso.

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

Cosa aspettiamo a prepararlo? Non siete curiosi di sapere cosa ci occorre? Vi diamo un indizio: la frutta ci servirà.

La crostata per la merenda

Vediamo quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.

Ingredienti

  • 250 g di pasta frolla già pronta
  • farina
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • 4 chiodi di garofano
  • 1/2 limone
  • 4 pere
  • Burro
  • 60 g di zucchero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Procedimento per la Crostata alle pere cotte e vino

Prendiamo uno stampo, imburriamolo ed infariniamolo. Prendiamo la pasta frolla già pronta e stendiamola al suo interno. Copriamo il fondo con carta d’alluminio, sopra distribuiamo dei fagioli secchi e facciamo cuocere a 180° per 15 minuti.

Trascorso il tempo togliamo lo stampo dal forno, eliminiamo carta e legumi, e poniamo nuovamente in forno per altri 5 minuti. Togliamo la crostata dal forno e lasciamola raffreddare.

Nel frattempo sbucciamo le pere, sistemiamole in una padella dai bordi alti, versiamoci il vino (allungato con un bicchiere di acqua), uniamo la buccia grattugiata di mezzo limone, lo zucchero e i chiodi di garofano.

Copriamo e facciamo cuocere per 30 minuti. Quando le pere sono cotte, preleviamole delicatamente e lasciamole intiepidire. Nel frattempo, facciamo restringere il sugo di cottura, e filtriamolo.

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

Mettiamo la nostra crostata su un piatto da portata e quando le pere saranno tiepide tagliamole a fettine. Disponiamole a cerchi concentrici sulla pasta e bagniamo il tutto con il sugo di cottura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

32 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago