Pere+e+vino+insieme+per+un+dolce+squisito+%7C+La+ricetta+del+sabato+pomeriggio
ricettasprint
/pere-vino-rosso-dolce-squisito/amp/
Dolci

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

E’ il tipico dolce del sabato pomeriggio, quando si ha voglia di qualcosa di buono e si ha anche un po’ più di tempo per prepararlo e cucinarlo. La ricetta che stiamo per proporvi fa al caso nostro.

Un dessert saporito, una torta bella anche da vedersi, un dolce tipico per gli adulti visto che utilizzeremo il vino rosso.

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

Cosa aspettiamo a prepararlo? Non siete curiosi di sapere cosa ci occorre? Vi diamo un indizio: la frutta ci servirà.

La crostata per la merenda

Vediamo quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.

Ingredienti

  • 250 g di pasta frolla già pronta
  • farina
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • 4 chiodi di garofano
  • 1/2 limone
  • 4 pere
  • Burro
  • 60 g di zucchero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Procedimento per la Crostata alle pere cotte e vino

Prendiamo uno stampo, imburriamolo ed infariniamolo. Prendiamo la pasta frolla già pronta e stendiamola al suo interno. Copriamo il fondo con carta d’alluminio, sopra distribuiamo dei fagioli secchi e facciamo cuocere a 180° per 15 minuti.

Trascorso il tempo togliamo lo stampo dal forno, eliminiamo carta e legumi, e poniamo nuovamente in forno per altri 5 minuti. Togliamo la crostata dal forno e lasciamola raffreddare.

Nel frattempo sbucciamo le pere, sistemiamole in una padella dai bordi alti, versiamoci il vino (allungato con un bicchiere di acqua), uniamo la buccia grattugiata di mezzo limone, lo zucchero e i chiodi di garofano.

Copriamo e facciamo cuocere per 30 minuti. Quando le pere sono cotte, preleviamole delicatamente e lasciamole intiepidire. Nel frattempo, facciamo restringere il sugo di cottura, e filtriamolo.

Pere e vino insieme per un dolce squisito | La ricetta del sabato pomeriggio

Mettiamo la nostra crostata su un piatto da portata e quando le pere saranno tiepide tagliamole a fettine. Disponiamole a cerchi concentrici sulla pasta e bagniamo il tutto con il sugo di cottura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

34 minuti ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

4 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

7 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

8 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

9 ore ago