Perfetti+per+la+colazione+o+per+un+goloso+regalo+natalizio+fatto+in+casa%3A+cookies+croccanti+all%26%238217%3Bavena+e+mirtilli%2C+un+pieno+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/perfetti-per-la-colazione-o-per-un-goloso-regalo-natalizio-fatto-in-casa-cookies-croccanti-allavena-e-mirtilli-un-pieno-di-bonta/amp/

Perfetti per la colazione o per un goloso regalo natalizio fatto in casa: cookies croccanti all’avena e mirtilli, un pieno di bontà

I cookies croccanti all’avena e mirtilli sono golosissimi: energia pura e tanta bontà, uno sfizio che puoi fare in casa senza troppa fatica ed é perfetto anche se vuoi mantenere la linea.

Hai mai pensato di regalare ad amici e parenti dei piccoli doni culinari? Questa può essere l’occasione giusta per iniziare, con questa ricettina deliziosa che certamente farà la felicità di tutti.

cookies avena e mirtilli ricettasprint

Questi biscotti sono veramente golosi, con una consistenza croccante e friabile ed il tocco in più dato dai mirtilli, un frutto tipicamente autunnale. Una coccola perfetta per il tè del pomeriggio, specialmente quando fa particolarmente freddo!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti al burro con cuore morbido: pronto in 10 minuti | La ricetta segreta

Ingredienti

200 gr di farina 00
200 gr di fiocchi d’avena
120 gr di burro
80 gr di mirtilli secchi
200 gr di zucchero di canna
Un uovo
Un cucchiaino di bicarbonato
Due cucchiai di yogurt greco

Preparazione dei cookies all’avena e mirtilli

Per realizzare questi biscotti deliziosi, iniziate mettendo in ammollo i mirtilli in acqua fredda in modo che possa adeguatamente reidratarsi. Versate il burro morbido in un recipiente e montatelo con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto omogeneo. Sbattete a parte l’uovo, aggiungete lo yogurt greco e mescolate, poi versate tutto nel composto di burro e zucchero ed amalgamate ancora. A questo punto scolate i mirtilli e mescolate insieme la farina, i fiocchi d’avena ed il bicarbonato di sodio.

Iniziate ad incorporarli agli altri ingredienti, poco alla volta e mescolando continuamente in modo da ottenere un composto omogeneo. A questo punto preparatevi per infornare: foderate una leccarda con la carta da forno e, aiutandovi con un cucchiaio, posizionate cucchiaiate di composto distanziandole tra di loro. Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti o fin quando saranno dorati.

Spegnete ed aprite il forno, lasciando intiepidire i biscotti all’interno del vostro elettrodomestico. Poi estraeteli e trasferiteli su una gratella, in modo da farli raffreddare completamente e gustateli oppure confezionateli in piccole scatole di cartone a tema natalizio per dei golosi e sfiziosi regali home made!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

36 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

15 ore ago