Pericolo+Salmonella%2C+si+trova+in+questi+pomodori+freschi+appena+richiamati
ricettasprint
/pericolo-salmonella-si-trova-in-questi-pomodori-freschi-appena-richiamati/amp/
News

Pericolo Salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati

Scovato il rischio potenziale che è legato alla confermata presenza di Salmonella in alcuni pomodori. Quali sono i dettagli da conoscere da parte dei consumatori.

Di recente è stato annunciato un richiamo di alcuni pomodori freschi a causa di un possibile rischio di contaminazione da salmonella. L’autorità sanitaria statunitense, la Food and Drug Administration (FDA), ha reso noto che i prodotti coinvolti sono stati distribuiti tra il 23 e il 28 aprile 2025 in alcune regioni del sud-est degli Stati Uniti, tra cui Georgia, Carolina del Nord e Carolina del Sud.

Pericolo salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati – ricettasprint.it

Questi pomodori sono disponibili in diverse varianti di confezionamento e dimensioni, e il richiamo riguarda in particolare prodotti con determinati codici di lotto, rendendo importante per i consumatori verificare attentamente le proprie scorte. Tra i prodotti interessati ci sono le confezioni riconfezionate Williams Farm, disponibili in confezioni da 4×5 pezzi a due strati, così come scatole più grandi da 60 pezzi, tutte contrassegnate dal codice lotto R4467. I marchi coinvolti sono proprio Williams Farms Repack, LLC e H&C Farms.

Richiamo per Salmonella, la situazione

Anche le confezioni da tre vassoi, con codice UPC 0 33383 65504 8 e lotto R4467, sono state coinvolte nel richiamo. Per quanto riguarda H&C Farms, sono state segnalate scatole da 25 libbre in formati 5×6 e 6×6, anch’esse con codici di lotto R4467 o R4470. È importante sottolineare che anche altri formati, come i pacchetti combinati da 25 libbre, confezioni da 4×4, e grandi quantità di pomodori sfusi, potrebbero essere coinvolti, anche se non è chiaro se riportino l’etichetta di uno dei due marchi.

Il motivo principale di questa misura precauzionale è la presenza di batteri di salmonella, un microrganismo che può contaminare gli alimenti e causare malattie. La salmonella è nota per provocare sintomi come nausea, vomito, crampi addominali e diarrea. In alcuni casi più severi, può portare a infezioni più gravi, coinvolgendo arterie e cuore, e rappresentare un rischio anche per le categorie più vulnerabili come bambini, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito.

Richiamo per Salmonella, la situazione – ricettasprint.it

Per fortuna al momento non sono stati segnalati casi di malattia associati a questo specifico richiamo, ma le autorità raccomandano comunque di adottare misure di cautela. Se avete acquistato i pomodori oggetto del richiamo, la raccomandazione principale è di non consumarli. Cosa c’entra l’Italia? C’entra, perché questi prodotti potrebbero essere stati importati in alcuni punti vendita preposti nel nostro Paese.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

Cosa devono fare i consumatori

Gli articoli con i lotti interessati vanno riconsegnati al negozio dove sono stati acquistati per ottenere un rimborso completo o, in alternativa, eliminarli in modo sicuro. I richiami di prodotti alimentari sono un fenomeno sempre più frequente, e molteplici sono le cause che possono portare a questa necessità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Tra le principali, troviamo contaminazioni microbiologiche come quella della salmonella, ma anche problemi legati alla presenza di residui di pesticidi, contaminazioni chimiche o errori di etichettatura. La salmonella rappresenta uno dei batteri più comuni che causano intossicazioni alimentari. Si tratta di un microrganismo che può infiltrarsi in alimenti come frutta, verdura, carne e, appunto, pomodori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Soprattutto se non vengono gestiti correttamente durante le fasi di produzione e confezionamento. La sua presenza può essere difficile da individuare senza appositi controlli, motivo per cui le autorità sanitarie intervengono attraverso richiami e avvisi pubblici come quello attuale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in tavola. Pochi passaggi e dritto in forno

Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…

1 ora ago
  • Dolci

Se la torta ace è una ricetta tutta salute, senza glutine è ancora meglio, è morbida e golosa come sempre ma adatta a tutti!

Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…

2 ore ago
  • News

Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questo rotolo di patate è stata la mia salvezza, mi ha salvata da una cena deprimente

Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…

3 ore ago
  • Dolci

La ciambella al limone la faccio con la panna, viene altissima e resta soffice per giorni: provare per credere

Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…

3 ore ago
  • Finger Food

Bombette di pane super filanti, queste sono una delizia incredibile, così buone che una tira l’altra

Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…

4 ore ago