Pericolo+Salmonella%2C+si+trova+in+questi+pomodori+freschi+appena+richiamati
ricettasprint
/pericolo-salmonella-si-trova-in-questi-pomodori-freschi-appena-richiamati/amp/
News

Pericolo Salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati

Scovato il rischio potenziale che è legato alla confermata presenza di Salmonella in alcuni pomodori. Quali sono i dettagli da conoscere da parte dei consumatori.

Di recente è stato annunciato un richiamo di alcuni pomodori freschi a causa di un possibile rischio di contaminazione da salmonella. L’autorità sanitaria statunitense, la Food and Drug Administration (FDA), ha reso noto che i prodotti coinvolti sono stati distribuiti tra il 23 e il 28 aprile 2025 in alcune regioni del sud-est degli Stati Uniti, tra cui Georgia, Carolina del Nord e Carolina del Sud.

Pericolo salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati – ricettasprint.it

Questi pomodori sono disponibili in diverse varianti di confezionamento e dimensioni, e il richiamo riguarda in particolare prodotti con determinati codici di lotto, rendendo importante per i consumatori verificare attentamente le proprie scorte. Tra i prodotti interessati ci sono le confezioni riconfezionate Williams Farm, disponibili in confezioni da 4×5 pezzi a due strati, così come scatole più grandi da 60 pezzi, tutte contrassegnate dal codice lotto R4467. I marchi coinvolti sono proprio Williams Farms Repack, LLC e H&C Farms.

Richiamo per Salmonella, la situazione

Anche le confezioni da tre vassoi, con codice UPC 0 33383 65504 8 e lotto R4467, sono state coinvolte nel richiamo. Per quanto riguarda H&C Farms, sono state segnalate scatole da 25 libbre in formati 5×6 e 6×6, anch’esse con codici di lotto R4467 o R4470. È importante sottolineare che anche altri formati, come i pacchetti combinati da 25 libbre, confezioni da 4×4, e grandi quantità di pomodori sfusi, potrebbero essere coinvolti, anche se non è chiaro se riportino l’etichetta di uno dei due marchi.

Il motivo principale di questa misura precauzionale è la presenza di batteri di salmonella, un microrganismo che può contaminare gli alimenti e causare malattie. La salmonella è nota per provocare sintomi come nausea, vomito, crampi addominali e diarrea. In alcuni casi più severi, può portare a infezioni più gravi, coinvolgendo arterie e cuore, e rappresentare un rischio anche per le categorie più vulnerabili come bambini, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito.

Richiamo per Salmonella, la situazione – ricettasprint.it

Per fortuna al momento non sono stati segnalati casi di malattia associati a questo specifico richiamo, ma le autorità raccomandano comunque di adottare misure di cautela. Se avete acquistato i pomodori oggetto del richiamo, la raccomandazione principale è di non consumarli. Cosa c’entra l’Italia? C’entra, perché questi prodotti potrebbero essere stati importati in alcuni punti vendita preposti nel nostro Paese.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

Cosa devono fare i consumatori

Gli articoli con i lotti interessati vanno riconsegnati al negozio dove sono stati acquistati per ottenere un rimborso completo o, in alternativa, eliminarli in modo sicuro. I richiami di prodotti alimentari sono un fenomeno sempre più frequente, e molteplici sono le cause che possono portare a questa necessità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Tra le principali, troviamo contaminazioni microbiologiche come quella della salmonella, ma anche problemi legati alla presenza di residui di pesticidi, contaminazioni chimiche o errori di etichettatura. La salmonella rappresenta uno dei batteri più comuni che causano intossicazioni alimentari. Si tratta di un microrganismo che può infiltrarsi in alimenti come frutta, verdura, carne e, appunto, pomodori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Soprattutto se non vengono gestiti correttamente durante le fasi di produzione e confezionamento. La sua presenza può essere difficile da individuare senza appositi controlli, motivo per cui le autorità sanitarie intervengono attraverso richiami e avvisi pubblici come quello attuale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Nel forno prova a mettere una pentola con acqua calda prima di cucinare | Lo fanno anche i fornai | Ecco a cosa serve

A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…

16 minuti ago
  • Dolci

Non solo castagne, aggiungo cioccolato, latte e zucchero, se prepari questa torta morbida poi voli

Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…

2 ore ago
  • News

Abbiamo dimenticato le merende salutari di una volta, altro che snack confezionati, riscopri il gusto vero delle merende della nonna

Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Amadeus | Ecco cosa pensa davvero di lui: “Non aveva più niente…”

C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…

6 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

9 ore ago