Il+pesce+crudo%2C+cucinato+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+una+vera+delizia+%7C+Il+profumo+del+cedro+rende+il+tutto+ancora+pi%C3%B9+invitante
ricettasprint
/pesce-crudo-cucinato-cosi-delizia/amp/
Finger Food

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Questo piatto, forse, potrebbe non piacere a tutti, poiché si tratta di una tartare e, quindi, di qualcosa di crudo. Ma con il giusto abbinamento, vi possiamo assicurare che tutti la mangeranno con gusto. Certo: se non piace, non piace.

Questa volta, però, abbiniamo insieme crostacei e agrumi, aromatizzandoli anche con del timo. Che ne dite? Sembra stuzzicarvi l’appetito.

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Possiamo prepararlo sia come antipasto per il nostro pranzo o la nostra cena o anche come elemento per un buffet. La cosa più importante è assicurarvi che il pesce, siccome dobbiamo mangiarlo crudo, sia freschissimo e di ottima qualità, altrimenti potrebbe risultare pericoloso.

La tartare come antipasto

Vediamo insieme quali elementi ed ingredienti ci occorrono e prepariamola subito.

Ingredienti

  • Timo
  • 24 Scampi da 60 g ciascuno
  • Pepe
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Cedro
  • Peperoncino

Tempo di preparazione: 60 minuti

Procedimento per la Tartare di scampi con timo e cedro

Iniziamo con lo sgusciare gli scampi e a dividere a metà le code. Togliamo l’intestino e sciacquiamoli per bene sotto acqua corrente. Poi asciughiamoli con un canovaccio.

Poggiamoli su un vassoio, mettendone un primo strato e condiamoli con pepe, un giro d’olio, il timo, il succo di cedro e la sua scorza tagliata a pezzetti. Copriamo poi con un altro strato di scampi. Copriamo con la pellicola e mettiamo il vassoio in frigo. Lasciamo marinare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, togliamo timo e cedro e tagliamo a dadini gli scampi stessi. Mettiamoli, poi, porzionati in altri piatti e condiamo con un altro giro d’olio a crudo. Uniamoci, anche il sale, la scorza di cedro (grattata questa volta) e qualche fogliolina di timo.

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Se piace, possiamo anche aggiungere un pizzico di peperoncino.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago