Pesto+al+basilico+leggero%2C+se+lo+fai+cos%C3%AC+accontenti+tutti+e+dirai+addio+al+cattivo+odore
ricettasprint
/pesto-al-basilico-leggero-se-lo-fai-cosi-accontenti-tutti-e-dirai-addio-al-cattivo-odore/amp/
condimenti

Pesto al basilico leggero, se lo fai così accontenti tutti e dirai addio al cattivo odore

Il pesto al basilico è il migliore condimento per una pasta estiva che sia fredda o calda: in questa versione leggera sarà veramente gustoso!

Perfetto se vuoi evitare un ingrediente piuttosto ‘scomodo’, questo pesto sarà veramente la tua salvezza anche per evitare situazioni di imbarazzo quando hai ospiti speciali in tavola.

Pesto al basilico leggero ricettasprint

In questa variante del tradizionale pesto infatti non manca ovviamente il basilico, assoluto protagonista di bontà di questa ricetta strepitosa e di tutte quelle che si fregiano del nome di una preparazione immancabile della nostra storia gastronomica. Che cosa andremo a togliere allora?

Ecco il segreto per un pesto cremoso e gustoso, ma leggero e digeribile

La risposta è molto semplice: per quanto il suo apporto per la perfetta riuscita della realizzazione del pesto alla ligure sia fondamentale, oggi faremo a meno dell’aglio. In questo modo andrai incontro un po’ alle esigenze di tutti: i bambini non sempre tollerano il suo sapore deciso e, soprattutto se attorno alla tua tavola sono riunite persone che vuoi stupire, le farai felici eliminando ciò che spesso diventa suo malgrado fonte di imbarazzo sia per l’alito che per la digestione. Con questa preparazione riuscirai a servire un primo comunque strepitoso e dal gusto incredibile, molto simile a quello originale, preservando la tradizione ed al tempo stesso creando un’opzione valida per tutti.

Ingredienti

80 gr di basilico fresco
120 ml di olio extra vergine d’oliva
45 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pinoli

Sale q.b.

Preparazione del pesto al basilico leggero

Per realizzare questo delizioso condimento, iniziate lavando molto bene le foglie di basilico: asciugatele tamponandole delicatamente con un canovaccio pulito, poi mettetele da parte. Prendete un mixer ed aggiungete i pinoli, un pizzico di sale ed il parmigiano reggiano grattugiato: azionate in modo da ottenere un composto omogeneo, poi iniziate ad aggiungere poco alla volta le foglie di basilico azionando sempre a più riprese in modo da non surriscaldare eccessivamente l’elettrodomestico.

Quando avrete aggiunto un terzo del basilico iniziate a versare l’olio extra vergine d’oliva a filo, sempre proseguendo a mixare: terminati gli ingredienti avrete ottenuto un condimento liscio ed uniforme che potrete utilizzare sia per condire la pasta che le vostre torte salate, bruschette, crostini e chi più ne ha più ne metta. Potete anche ottenere una salsa più rustica semplicemente aggiungendo in ultimo i pinoli, in modo da avere una grana più grossolana.

Con una sola e semplicissima preparazione farai contenti tutti e potrai dire addio anche al cattivo odore causato dall’aglio: il risultato finale sarà sicuramente gustoso ed appetitoso, ma anche più leggero e digeribile rispetto al pesto tradizionale. Non ti resta che provarlo subito e deliziare i tuoi ospiti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago