Pesto+al+basilico+per+rendere+ogni+tuo+piatto+pi%C3%B9+delizioso%2C+pronto+in+soli+5+minuti
ricettasprint
/pesto-al-basilico-per-rendere-ogni-tuo-piatto-piu-delizioso-pronto-in-soli-5-minuti/amp/
condimenti

Pesto al basilico per rendere ogni tuo piatto più delizioso, pronto in soli 5 minuti

Il pesto al basilico è un condimento facile e veloce da preparare per un pranzo al volo; vediamo come fare per creare questa bontà.

Pesto al basilico ricettasprint.it

Pesto al basilico, diamo uno sguardo agli ingredienti ed ai passaggi per preparare questa deliziosa ricetta. Il pesto non serve solo per condire la pasta, ma anche per farcire possiamo anche preparare gustose torte, ciambelloni, plum-cake salati oppure degli stuzzichini saporiti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pesto di fave alla ligure | Ricetta vegetariana davvero imperdibile

Leggi anche > Pasta con pesto di asparagi e robiola | Super cremosa

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 250 gr di pesto

  • 150 g di basilico fresco
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 35 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di olio di oliva
  • Un pizzico di sale

Leggi anche > Pesto alla siciliana a modo mio | Ricetta gustosa di Sonia Peronaci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesto al basilico, la preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere l’olio di oliva che ci servirà per il pesto in frigorifero; in questo modo l’olio sarà freddo e farà in modo che il pesto rimanga di un bel verde chiaro. Nel frattempo si vanno a lavare per bene ogni foglia di basilico andando ad eliminare quelle che sono macchiate o rovinate. Asciugare le foglie con un canovaccio pulito per eliminare tutta l’acqua.

A questo punto le si mettono in un boccale di un frullatore ad immersione e si aggiunge anche l’olio, il pizzico di sale, l’aglio ed i pinoli.

Frullare, ma non di continuo in modo da non scaldare troppo il pesto. Alla fine si aggiunge anche il formaggio grattugiato e si continua a frullare ad intermittenza fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il pesto adesso è pronto, lo possiamo consumare subito, mettere in un vasetto e poi in frigorifero per massimo un paio di giorni oppure lo possiamo congelare. Quest’ultima soluzione è quella più pratica, il consiglio è quello di congelarlo in mono porzioni per poi scongelare solo la quantità che ci serve.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

18 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

48 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago