Pesto+al+basilico+per+rendere+ogni+tuo+piatto+pi%C3%B9+delizioso%2C+pronto+in+soli+5+minuti
ricettasprint
/pesto-al-basilico-per-rendere-ogni-tuo-piatto-piu-delizioso-pronto-in-soli-5-minuti/amp/
condimenti

Pesto al basilico per rendere ogni tuo piatto più delizioso, pronto in soli 5 minuti

Il pesto al basilico è un condimento facile e veloce da preparare per un pranzo al volo; vediamo come fare per creare questa bontà.

Pesto al basilico ricettasprint.it

Pesto al basilico, diamo uno sguardo agli ingredienti ed ai passaggi per preparare questa deliziosa ricetta. Il pesto non serve solo per condire la pasta, ma anche per farcire possiamo anche preparare gustose torte, ciambelloni, plum-cake salati oppure degli stuzzichini saporiti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pesto di fave alla ligure | Ricetta vegetariana davvero imperdibile

Leggi anche > Pasta con pesto di asparagi e robiola | Super cremosa

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 250 gr di pesto

  • 150 g di basilico fresco
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 35 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di olio di oliva
  • Un pizzico di sale

Leggi anche > Pesto alla siciliana a modo mio | Ricetta gustosa di Sonia Peronaci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesto al basilico, la preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere l’olio di oliva che ci servirà per il pesto in frigorifero; in questo modo l’olio sarà freddo e farà in modo che il pesto rimanga di un bel verde chiaro. Nel frattempo si vanno a lavare per bene ogni foglia di basilico andando ad eliminare quelle che sono macchiate o rovinate. Asciugare le foglie con un canovaccio pulito per eliminare tutta l’acqua.

A questo punto le si mettono in un boccale di un frullatore ad immersione e si aggiunge anche l’olio, il pizzico di sale, l’aglio ed i pinoli.

Frullare, ma non di continuo in modo da non scaldare troppo il pesto. Alla fine si aggiunge anche il formaggio grattugiato e si continua a frullare ad intermittenza fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il pesto adesso è pronto, lo possiamo consumare subito, mettere in un vasetto e poi in frigorifero per massimo un paio di giorni oppure lo possiamo congelare. Quest’ultima soluzione è quella più pratica, il consiglio è quello di congelarlo in mono porzioni per poi scongelare solo la quantità che ci serve.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

5 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago