Pesto+alla+genovese+come+lo+fa+la+mia+nonna+consigli+imperdibili+per+la+preparazione+e+la+conservazione
ricettasprint
/pesto-alla-genovese-come-lo-fa-la-mia-nonna-consigli-imperdibili-per-la-preparazione-e-la-conservazione/amp/
News

Pesto alla genovese come lo fa la mia nonna consigli imperdibili per la preparazione e la conservazione

Lo sia come preparare un buon pesto alla genovese? Ti do i consigli di mia nonna sono imperdibili, ti suggerisco anche come conservarlo.

Il pesto alla genovese è un condimento per pasta e non solo tipico ligure che ha un sapore ed un profumo unico, impossibile resistere a tanta bontà, si prepara con determinati ingredienti.

Pesto alla genovese come lo fa la mia nonna consigli imperdibili per la preparazione e la conservazione Ricettasprint

Deve essere fatto in un certo modo, altrimenti rischiamo di ottenere dei risultati diversi dalle nostre aspettative. Sicuramente la scelta delle materie prime è importante, non deve essere sottovalutato nulla. Quindi oggi ti suggerisco come lo fa la mia nonna e di certo non resterai delusa.

Pesto alla genovese come si prepara

Iniziamo dalla preparazione del pesto alla genovese poi passiamo ai consigli per la conservazione. La scelta del basilico è importante, le foglioline devono essere fresche! La freschezza e la qualità degli ingredienti è importante solo così otterremo un condimento speciale.

Foglie di basilico fresco per fare il pesto alla genovese Ricettasprint

Le foglie devono essere integre, di un colore verde brillante, non devono essere presenti ammaccature, le dobbiamo lavare più volte sotto acqua corrente e poi le mettiamo su un canovaccio di cotone, tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Mi raccomando non schiacciamo le foglie rischiamo di rovinarle. In un mortaio mettiamo i spicchi di aglio tagliati a metà, rimuoviamo la parte interna, aggiungiamo il sale, schiacciamo e poi quando otterremo un composto omogeneo. Possiamo poi aggiungere le foglie di basilico, i pinoli e olio extra vergine di oliva. Pestiamo fino ad ottenere un composto denso, uniamo anche il pecorino romano grattugiato.

Leggi anche: 6 Dolci da preparare con la friggitrice ad aria buoni a colazione o a merenda, impossibile non lasciarsi tentare

Si consiglia di aggiungere poco olio alla volta, così da regolarci man mano, non appena abbiamo terminato gli ingredienti e solo quando il composto sarà omogeneo ci fermiamo. Il pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato!

Per chi volesse preparare il pesto nel tritatutto deve fare attenzione se si surriscaldano troppo le lame può diventare nero il pesto, bisogna lavorare ad intermittenza.

Come conservarlo!

Il pesto alla genovese di può conservare dopo la preparazione, basta metterlo in un barattolo di vetro ben sterilizzato, clicca qui per non sbagliare. L’importante è coprire con olio extra vergine di oliva. In alternativa si può congelare, si mette in barattoli adatti e si possono tenere nel freezer fino a 3 mesi.

La conservazione sarà impeccabile solo se abbiamo utilizzato prodotti freschi e di qualità.

Foglie di basilico fresco per fare il pesto alla genovese Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

22 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

52 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago