Pesto+alla+siciliana+a+modo+mio+%7C+Ricetta+gustosa+di+Sonia+Peronaci
ricettasprint
/pesto-alla-siciliana-a-modo-mio-ricetta-gustosa-di-sonia-peronaci/amp/
condimenti

Pesto alla siciliana a modo mio | Ricetta gustosa di Sonia Peronaci

Pesto alla siciliana a modo mio di Sonia Peronaci ricettasprint

La food blogger Sonia Peronaci ha condiviso con i suoi seguaci la ricetta deliziosa per un pesto alla siciliana a modo mio. Un condimento unico, favoloso e ricco con cui rendere più buono il vostro primo piatto! La preparazione è davvero semplice, grazie al procedimento illustrato passo dopo passo dalla nota cuoca e dunque alla portata anche di chi non è particolarmente bravo ai fornelli.

La Peronaci, da sempre maestra di ricette semplici e casalinghe, descrive questa sua preparazione come ‘sapida, cremosa ed equilibrata’ in grado quindi di avvolgere qualsiasi formato di pasta rendendolo strepitoso. Non ci resta quindi che scoprire la sua personalissima variante di una ricetta antica che fa parte della tradizione gastronomica sicula e che si tramanda di generazione in generazione attraverso i ricordi ed il sapere delle nostre nonne.

Potrebbe piacerti anche: Delizie al limone di Sonia Peronaci | Avvolgenti e cremose
Oppure: Crème caramel | Ricetta di Sonia Peronaci

Ingredienti

500 gr di pomodori ramati maturi

100 gr di foglie di basilico
100 gr di pecorino grattugiato
2 spicchi d’aglio
100 gr di mandorle pelate
Olio extravergine di oliva q.b.
pepe e sale q.b.

Preparazione del pesto alla siciliana a modo mio

Per realizzare questa preparazione di Sonia Peronaci, iniziate lavando bene i pomodori. Versateli in una pentola colma di acqua e sbollentateli per un paio di minuti, poi passateli sotto il getto di acqua fredda. Eliminate la buccia e tagliateli a tocchetti. Lavate anche le foglie di basilico ed asciugatele delicatamente con un canovaccio pulito. Fatto ciò pulite l’aglio, pelatelo ed eliminate l’anima centrale.

Prendete un mixer e versate tutti gli ingredienti: inziate con i pomodori a cubetti, il basilico ed il pecorino grattugiato. Versate circa 200 ml di olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe, meglio se macinato fresco. Azionate il mixer a più riprese per qualche minuto, per evitare che il basilico si ossidi, infine completate aggiungendo le mandorle pelate. Proseguite frullando ancora per un paio di minuti, in modo da ottenere un composto uniforme e cremoso.

Se vi piace, potete anche lasciarlo un pò ‘granuloso’ per un risultato finale più rustico. Trasferitelo in un vasetto di vetro sterilizzato e conservatelo oppure utilizzatelo subito per condire la vostra pasta: il successo è assicurato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

55 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

3 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

6 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

13 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

15 ore ago