Pesto+di+zucchine+light%2C+prova+la+versione+leggera+di+questo+condimento+con+poche+calorie
ricettasprint
/pesto-di-zucchine-light-ricetta/amp/
condimenti

Pesto di zucchine light, prova la versione leggera di questo condimento con poche calorie

Non è il classico peesto, ma è un pesto classico: usiamo le zucchine in un modo diverso dal solito per un condimento light ma nutriente

L’estate ci regala tanta verdura golosissima, ma le zucchine sono in cima al nostro elenco, perché dall’antipasto al contorno vanno bene per preparare tutto. Anche un buonissimo pesto di zucchine light, ottimo per condire piatti di pasta caldi, insalate di pasta freddi ma anche da spalmare sui crostini o da usare come base per panini golosi.

ricettasprint

Poche calorie, molto sapore perché stiamo attenti a quello che mettiamo insieme. La zucchina di per sé è quasi tutta acqua, quindi nutre senza appesantire. Rispetto alla ricetta classica non metteremo i pinoli o altra frutta secca e ridurremo anche la quantità di parmigiano, senza aggiungere nemmeno il pecorino. La giusta dose di olio extravergine, un po’ di aglio, frulliamo tutto e siamo a posto senza grossi sacrifici.

Pesto di zucchine light, ottimo anche da congelare

Esattamente come per il pesto classico, anche il pesto di zucchine light può essere preparato in grande quantità. Se ne avanza poco, lo conserviamo in frigo coperto da pellicola alimentare per 3 giorni al massimo. Ma si può anche congelare in comode vaschette e dura almeno tre mesi.

Ingredienti (per 4 persone):
400 g di zucchine
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g parmigiano reggiano grattugiato
20 foglie di basilico
1 spicchio d’aglio

Preparazione: pesto

ricettasprint

Spuntiamo, laviamo e asciughiamo bene le zucchine. Poi le tagliamo a rondelle sottili, larghe circa  mezzo centimetro: possiamo farlo con un coltello oppure con la mandolina per avere un risultato più uniforme. Quando abbiamo finito le teniamo da parte.
Laviamo e tamponiamo le foglie di basilico senza rovinarle. Poi prendiamo una padella, versiamo un filo d’olio extravergine e quando ha preso calore facciamo cuocere le zucchine. Bastano dieci minuti a fiamma moderata, devono rimanere ancora croccanti e belle sode. Ricordiamoci solo di girarle abbastanza spesso per non farle attaccare.

ricettasprint

Spegniamo e le versiamo in una ciotola aspettando che siano raffreddate. Quindi le versiamo nel frullatore insieme allo spicchio di aglio tritato finemente, il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico spezzettate a mano.

Cominciamo a frullare velocemente aggiungendo il resto dell‘olio extravergine d’oliva a filo. La consistenza deve essere praticamente quella del pesto classico, quindi bella cremosa. Assaggiamo per capire se c’è bisogno di aggiungere un pizzico o due di sale e il pesto di zucchine light è pronto per condire la nostra pasta, calda o fredda.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno, così preparata ci metti meno di 20 minuti, la ricetta furba da ricordare, se la giornata non la vuoi passare a cucinare

Se la giornata non la vuoi passare a cucinare, prepara questa pasta al forno, una…

56 minuti ago
  • News

Carta stagnola in cucina, 3 tecniche per poterla usare che non conosci ma che ti faranno risparmiare fino a 200 euro al mese

L’utilizzo della carta stagnola in cucina è ciò che ti lascerà senza parole, ma con…

1 ora ago
  • News

Ogni volta rischi di mangiare pollo contaminato, come fare per ridurre i rischi

Molto probabilmente non lo sai, ma la prima fonte di trasmissione batterica nel pollo contaminato…

2 ore ago
  • News

Per dimagrite ti basta davvero mangiare solo questo frutto, i risultati arrivano immediatamente

Adesso che maggio è alle porte, inizia davvero il conto alla rovescia per la fatidica…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con il petto di pollo preparo degli involtini croccanti che vanno subito a ruba, addio pollo secco mangiatevelo voi

Gli involtini preparati così saranno un successone a tavola, tutto quello che devi fare è…

3 ore ago