Pesto+di+finocchietto+selvatico+e+mandorle+%7C+Cremoso+e+saporito
ricettasprint
/pesto-finocchietto-selvatico-mandorle-cremoso-saporito/amp/
condimenti

Pesto di finocchietto selvatico e mandorle | Cremoso e saporito

Pesto di finocchietto selvatico e mandorle ricettasprint

Oggi vi presentiamo un condimento facilissimo da realizzare e pronto in un paio di manciate di minuti. Stiamo parlando del Pesto di finocchietto selvatico e mandorle. Profumato e insolito, questo condimento potrà rendere speciale i vostri primi asciutti e non solo: è, infatti, possibile usare questo pesto veloce per creare dei fantastici e insoliti antipasti in pochi minuti. Ricordiamo che il finocchietto selvatico (denominato anche “aneto”) è una erba aromatica usata poco nelle cucine delle nostre mamme attualmente rispetto al passato: nel medioevo si attribuivano a questa erba aromatica proprietà rilassanti e magiche per cui era molto più usato.

Semplice e gustoso, questo condimento piace a grandi e piccini. Io lo adoro per condire la pasta, preferibilmente corta e rigata perché mi sembra che trattenga maggiormente il pesto. Ma è fantastico anche per condire il riso: è secondo me quindi una valida alternativa al tradizionale riso al pesto alla siciliana oppure alla genovese.

Ideale per una cenetta in famiglia alternativa e saporita, è perfetto anche per una cena tra amici o con parenti perché vi permetterà di preparare un primo o degli antipasti alternativi senza rinunciare al gusto.

Con pochi ingredienti, e tutti a basso costo, realizzerete quindi un condimento che conquisterà i vostri commensali con il suo profumo e il suo sapore insolito e gustoso. Io lo uso anche per condire i piatti di pesce in modo originale e leggero.

In alternativa, potete usare questo pesto facilissimo e dalla consistenza cremosa, per intrattenere e deliziare i vostri ospiti creando dei crostini di pane, fresco o abbrustolito, e spalmandoli con questo condimento mentre ultimate gli ultimi preparativi in cucina. Questo pesto vi permetterà quindi di soddisfare e allietare i vostri ospiti con facilità e leggerezza.

Potrebbe piacerti anche: Farfalle cremose asparagi e gamberetti | Primo veloce e delizioso

Potrebbe piacerti anche: Polpette alla birra | Un profumo invitante per un secondo piatto facile

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochissimi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un frullatore
  • una ciotola
  • un barattolo
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 200 g di mandorle
  • sale fino q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 400 g di finocchietto selvatico
  • succo di mezzo limone
  • un filo di olio extravergine di oliva

Pesto di finocchietto selvatico e mandorle, procedimento

Tritate le mandorle leggermente tostate e mescoletele con l’aglio sminuzzato finemente. Aggiungete il finocchiette lavato, asciugato e frullato con il pecorino grattugiato.

Pesto di finocchietto selvatico e mandorle ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza con salame piccante | La cena perfetta del sabato sera

Potrebbe piacerti anche: Pasta asparagi e sogliola, pesce e verdure perfettamente insieme

Condite con olio e insaporite con sale. Aromatizzate con il succo di limone e usate come meglio credete questo pesto omogeneo e cremoso.

Pesto di finocchietto selvatico e mandorle ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago