Pesto+siciliano+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Condimento+estivo+da+favola%21
ricettasprint
/pesto-siciliano-sempre-mezzogiorno-condimento-estivo-favola/amp/
condimenti

Pesto siciliano | È sempre mezzogiorno | Condimento estivo da favola!

Portate in tavola un piatto fresco e goloso. Vi basteranno pochi ingredienti e questo Pesto siciliano sarà pronto. Piace sia a grandi che piccini.

Il Pesto siciliano è una di quelle prelibatezza last minute che renderanno il vostro pasto davvero speciale. Ricco di importanti sostanze nutritive benefiche per il nostro organismo e anche assai gustoso, vi conquisterà ancor prima che lo possiate assaggiare con i suoi colori sgargianti estivi. Alla prima cucchiaiata sarà, invece, amore puro!

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesto siciliano dello chef Fabio Potenzano

Le istruzioni per realizzare questa favoloso condimento sono state illustrate ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 14 settembre 2021 mentre il sopra menzionato professionista della cucina stava realizzando la sua ricetta “Spaccatelle al pesto siciliano”.

Stiamo perciò parlando di un condimento tipico nostrano che vi piacerà sicuramente perché è fatto con ingredienti genuini ricchi di sapore che amalgamati assieme danno origine a un condimento strepitoso! E potrete fare tutto questo in pochissimi minuti, con pochissimo sforzo e, soprattutto, con una spesa economica irrisoria visto che tutti gli ingredienti che compongono questa favolosa prelibatezza sono a costo ridotto o molto basso.

Pesto siciliano ecco come si fa

Il Pesto siciliano è molto buono. Facilissimo da realizzare, è un modo gustoso e veloce di rendere unici i vostri primi piatti di pasta. Si tratta di un condimento tico della stagione calda che già da adesso che è primavera possiamo incominciare a gustare. Tenete sempre presente che questo condimento strepitoso lo potete anche usare per farcire dei crostini e dare forma a degli antipasti da favola che potrete presentare per un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici.

Le indicazioni per realizzare questa prelibatezza sciuè sciuè, come già detto, sono state illustrate dallo chef Fabio Potenzano durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • un ciuffo di basilico
  • 400 g di pomodori rossi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di mandorle intere tostate
  • 100g di  pomodori secchi
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Pesto siciliano, procedimento

Inserite i nun mixer cucina  la maggioranza dei pomodori ben lavati e ridotti a tocchetti. Unite l’aglio, i pomodori secchi sott’olio private del loro liquido di conservazione, le mandorle tostate, le foglie di basilico fresche ben lavate.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesto siciliano dello chef Fabio Potenzano

Condite con olio, sale e pepe e frullate a più riprese per avere un condimento della consistenza desiderata che trasferirete in una ciotola e mescolerete con il resto dei tocchetti di pomodori. Potrete usare questo pesto come meglio credete.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesto siciliano dello chef Fabio Potenzano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesto siciliano dello chef Fabio Potenzano
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

11 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

41 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago