Pesto+troppo+salato%2C+con+il+trucco+della+nonna+non+puoi+sbagliare+di+certo%21
ricettasprint
/pesto-troppo-salato-con-il-trucco-della-nonna-non-puoi-sbagliare-di-certo/amp/
News

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo!

Uno dei condimenti per la pasta che preferisco, senza ombra di dubbio, è il pesto, che puoi preparare facilmente e che si presta perfettamente a qualsiasi tipo di ricetta… oltre che sposarsi bene con la pasta.

Quando parliamo del pesto, facciamo riferimento a una ricetta con preziose radici nella tradizione culinaria italiana, che ancora oggi viene utilizzata per la preparazione di varie pietanze oltre che per la pasta.

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo! – RicettaSprint

Durante la preparazione, però, può capitare che il pesto diventi troppo salato, motivo per cui sarà necessario rimediare prima di usarlo nelle nostre pietanze per evitare che tutto diventi eccessivamente saporito.

Attenzione alla ricetta del pesto!

Come abbiamo spiegato in precedenza, la realizzazione del pesto è davvero molto semplice. Quello tradizionale alla genovese, ad esempio, prevede l’utilizzo di pinoli, aglio e parmigiano. Diverse ricette prevedono anche le mandorle e in molti casi il pesto viene preparato senza aglio e parmigiano, tenendo conto delle varie intolleranze alimentari.

Gli ingredienti fondamentali per la realizzazione del pesto rimangono comunque il basilico fresco e l’olio extravergine d’oliva, necessari per dare quella densità tipica del condimento. Durante la preparazione, sarà necessario aggiungere un po’ di sale alla volta e assaggiare per verificare che non diventi troppo saporito. Se il pesto risulta eccessivamente salato, non dobbiamo buttarlo via o evitare di salare la pasta durante la cottura, ma piuttosto trovare un modo per eliminare il sale in eccesso. Come possiamo riuscirci?

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo! – RicettaSprint

Ecco come eliminare il sale in eccesso dal pesto

Per eliminare il sale in eccesso dal pesto, la prima cosa che possiamo fare è diluirlo aggiungendo un po’ di acqua, ma senza esagerare per non intaccare la densità del condimento, vanificando così il lavoro fatto.

Dopo aver messo in pratica questo escamotage, ti consiglio di distribuire il pesto in una padella, aggiungere un po’ di olio e riscaldarlo a fiamma dolce. In questo modo il pesto assorbirà l’acqua aggiunta per eliminare il sale in eccesso. Una volta conclusa questa operazione, possiamo lasciare raffreddare completamente il pesto e conservarlo per le nostre ricette, oppure utilizzarlo subito per la preparazione della pasta.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

10 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

40 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago