Pesto+troppo+salato%2C+con+il+trucco+della+nonna+non+puoi+sbagliare+di+certo%21
ricettasprint
/pesto-troppo-salato-con-il-trucco-della-nonna-non-puoi-sbagliare-di-certo/amp/
News

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo!

Uno dei condimenti per la pasta che preferisco, senza ombra di dubbio, è il pesto, che puoi preparare facilmente e che si presta perfettamente a qualsiasi tipo di ricetta… oltre che sposarsi bene con la pasta.

Quando parliamo del pesto, facciamo riferimento a una ricetta con preziose radici nella tradizione culinaria italiana, che ancora oggi viene utilizzata per la preparazione di varie pietanze oltre che per la pasta.

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo! – RicettaSprint

Durante la preparazione, però, può capitare che il pesto diventi troppo salato, motivo per cui sarà necessario rimediare prima di usarlo nelle nostre pietanze per evitare che tutto diventi eccessivamente saporito.

Attenzione alla ricetta del pesto!

Come abbiamo spiegato in precedenza, la realizzazione del pesto è davvero molto semplice. Quello tradizionale alla genovese, ad esempio, prevede l’utilizzo di pinoli, aglio e parmigiano. Diverse ricette prevedono anche le mandorle e in molti casi il pesto viene preparato senza aglio e parmigiano, tenendo conto delle varie intolleranze alimentari.

Gli ingredienti fondamentali per la realizzazione del pesto rimangono comunque il basilico fresco e l’olio extravergine d’oliva, necessari per dare quella densità tipica del condimento. Durante la preparazione, sarà necessario aggiungere un po’ di sale alla volta e assaggiare per verificare che non diventi troppo saporito. Se il pesto risulta eccessivamente salato, non dobbiamo buttarlo via o evitare di salare la pasta durante la cottura, ma piuttosto trovare un modo per eliminare il sale in eccesso. Come possiamo riuscirci?

Pesto troppo salato, con il trucco della nonna non puoi sbagliare di certo! – RicettaSprint

Ecco come eliminare il sale in eccesso dal pesto

Per eliminare il sale in eccesso dal pesto, la prima cosa che possiamo fare è diluirlo aggiungendo un po’ di acqua, ma senza esagerare per non intaccare la densità del condimento, vanificando così il lavoro fatto.

Dopo aver messo in pratica questo escamotage, ti consiglio di distribuire il pesto in una padella, aggiungere un po’ di olio e riscaldarlo a fiamma dolce. In questo modo il pesto assorbirà l’acqua aggiunta per eliminare il sale in eccesso. Una volta conclusa questa operazione, possiamo lasciare raffreddare completamente il pesto e conservarlo per le nostre ricette, oppure utilizzarlo subito per la preparazione della pasta.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

2 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

3 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

5 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

12 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

14 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

15 ore ago