Pettole+pugliesi+al+parmigiano+%7C+buonissime+sia+dolci+che+salate
ricettasprint
/pettole-pugliesi-al-parmigiano-buonissime-sia-dolci-che-salate/amp/
Finger Food

Pettole pugliesi al parmigiano | buonissime sia dolci che salate

Pettole pugliesi al parmigiano sfiziosa ricetta tipica perfetta per antipasti o aperitivi in compagnia, buonissime sia dolci che salate.

Pettole pugliesi al parmigiano

La ricetta che oggi vi mostreremo è perfetta per essere preparata anche all’improvviso perché contiene ingredienti semplici e una preparazione molto veloce, le Pettole pugliesi al parmigiano, possono essere preparate sia dolci che salate, deliziosi e soffici sfoglie, piacevoli, pratiche e sfiziose per accompagnare diverse pietanze, insomma il successo è assicurato, eccovi i pochi e semplici ingredienti elencati di seguito e il procedimento molto facile da seguire passo passo per un risultato perfetto e strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cardi in umido con salsiccia | Vivanda tipica invernale saporita e appetitosa
Oppure: Melanzane gratinate sprint | ricetta molto gustosa e semplice

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per circa 30/35 pettole

  • 600 g di farina 00
  • 15 g di lievito di birra
  • 8 g di sale
  • 450 ml di acqua
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • olio di semi di girasole q.b

Preparazione delle Pettole pugliesi al parmigiano

Per preparare questa sfiziosa e buonissima ricetta per prima cosa versate in una ciotola farina, lievito e acqua, iniziate ad impastare e incorporate poi il parmigiano e il sale.

parmigiano

Mescolate per bene il tutto fino ad ottenere un composto molto morbido, elastico e appiccicoso, lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

impasto

Trascorso il tempo indicato di lievitazione, con un cucchiaio oleato, prelevate piccole palline di impasto e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, non troppo bollente, la temperatura dovrà essere di circa 180° se avete un termometro da cucina altrimenti regolatevi con una cottura a fiamma media.

olio per friggere

Scolate a doratura le pettole e asciugate l’olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente, sistematele poi su un bel piatto da portata e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

4 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

5 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

5 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

6 ore ago