Piadina+di+cavolfiore+senza+farina+%7C+Il+pranzo+leggero+e+veloce+da+fare
ricettasprint
/piadina-cavolfiore-no-farina-finger-food/amp/
Finger Food

Piadina di cavolfiore senza farina | Il pranzo leggero e veloce da fare

Per il pranzo di oggi, abbiamo deciso di proporvi una ricetta davvero originale. Prepariamo insieme la piadina di cavolfiore senza farina.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO Adobe ricettasprint

Buonissima, adatta sia per il pranzo che per la cena e, volendo, anche per un ultimo pranzo al mare. Piacerà anche ai più piccoli e sarà un ottimo trucco per far mangiare loro la verdura e gli ortaggi. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Piadina al salmone con salsa allo yogurt | Deliziosamente buona

leggi anche: Piadina con melanzane grigliate e formaggio | Facilissima e ricca di gusto

Ingredienti

  • olio extravergine d’oliva
  • 1 Cavolfiore
  • Parmigiano
  • Sale
  • 1 uovo

Piadina di cavolfiore senza farina: procedimento

Iniziamo dal cavolfiore, dividendolo in cimette e mettendole, poi, nel mixer. Sbricioliamole per bene e poi trasferiamo ciò che abbiamo ottenuto all’interno di una ciotola. Condiamole, poi, con del sale.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO ricettasprint

Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare per 5 minuti.

Trascorso il tempo, aggiungiamo all’interno di un canovaccio il cavolfiore sbriciolato, chiudiamolo e pressiamolo per bene, fino a far uscire tutta l’acqua possibile.

Prendiamo una padella antiaderente e leggermente oliata. Aggiungiamo al suo interno il cavolfiore e lasciamolo rosolare per 10 minuti a fuoco basso.

Una volta dorato, traferiamolo in una ciotola, lasciamolo raffreddare un po’ prima di aggiungerci sia il parmigiano che l’uovo. Amalgamiamo il tutto fino al raggiungimento di una simil pastella.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO ricettasprint

Leggi anche: Piadina di ceci | La ricetta alternativa a quella romagnola

leggi anche: Coni di piadina multigusto | Facilissimi e sfiziosi finger food

Prendiamo una teglia forno e foderiamola con la carta forno. Con l’impasto ottenuto, creiamo due dischi (la classica forma rotonda della piadina) e cuociamola, per 20 minuti, a 200°.

Quando sarà pronta, sforniamola, lasciamola intiepidire e farciamola come più ci piace.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

10 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago