Buona e fragrante come quella originale, soltanto più leggera, la piadina light fatta in casa è pronta in pochi minuti e risolve tanti problemi
Quando il tempo stringe oppure abbiamo esaurito il portafogli delle idee, la piadina salva sempre. Ancora di più se è una piadina light fatta in casa, più leggera, meno calorica ma con lo stesso gusto di quella originale
Per prepararla dobbiamo eliminare uno dei suoi ingredienti principali, lo strutto che sostituiremo con l’olio d’oliva. L’impasto è semplicissimo da preparare e potete usare anche farine diverse mescolando quelle di grano con quelle integrali per un risultato ancora migliore.
Prima di passate alla ricetta, un consiglio che vale sempre quando preparate la piadina in casa: se pensate di usarla insieme a degli affettati, non esagerate con il sale nell’impasto. Se invece la farcitura è a base di formaggi freschi oppure verdure allora va bene anche 1 grammo o 2 in più.
La comodità delle piadine è che potete prepararne anche in grande quantità e poi congelarle, due o tre alla volta, in pratici sacchetti gelo, per tirarle fuori quando servono.
Ingredienti:
Cominciate stendendo la farina (o le farine) su una spianatoia o il piano di lavoro. Poi versate in una ciotola l’acqua tiepida sciogliendo il lievito e aggiungendo anche il miele. Lasciateli così per 5-6 minuti, in modo che il lievito si attivi.
Formate una palla e lasciatela riposare coperta con un canovaccio per almeno 30 minuti. Passato il tempo dell’attesa, riprendete l’impasto e dividetelo in palline da circa 70-80 grammi l’una.
Con un mattarello stendete la base delle piadine abbastanza sottile, perché tanto in cottura tenderanno a gonfiarsi.
Scaldate bene la padella antiaderente e solo quando sta per fumare cominciate a cuocere
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…