Le piadine fritte sono uno snack gustosissimo. Una ricetta golosa tutta da farcire come vogliamo. La piadina può essere salata, ma anche anche dolce. Oggi vediamo la versione snack salato.
Mezzo chilo di farina è una dose per sei piadine. La piadina solitamente non è fritta, invece oggi vediamo come poter stupire i nostri familiari e amici con la piadina fritta.
ti piacerebbe anche:Piadina di ceci con rucola stracchino pesto al pomodoro insalate | Divina
ti piacerebbe anche:Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana
ti piacerebbe anche:Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana
ti piacerebbe anche:Piadina all’ortolana per un pranzo fresco e leggero
Impastiamo la farina con l’acqua. Aggiungiamo il latte (30 g), olio di mais, sale, bicarbonato. Impastiamo. Dividiamo il composto in sei parti (palline) e ungiamole con dell’olio, copriamo con pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Trascorso il tempo, stendiamo le palline con il mattarello e facciamole cuocere in padella. Una volta cotte facciamole friggere nell’olio caldo. Asciughiamole su carta assorbente e aggiustiamole di sale rosmarino. Gustiamole!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…