La ricetta che ti abbiamo appena suggerito è proprio quella per la preparazione delle frittelle in pastella.cominciamo subito prendendo una ciotola dove verseremo all’interno la farina e l’acqua freddissima insieme al cucchiaino di lievito istantaneo. Mescoliamo insieme tutto velocemente e vivacemente per ottenere la nostra pastella super golosa e gustosa. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale così da condire nel migliore dei modi e le tue verdure..
Prendi il peperone e le zucchine tagliano in modo tale da tingerli nella pastella e completa il tutto, facendoli cucinare in olio bollente fino a completa doratura. Una volta pronte, poi, servi le tue verdure in pastella adagiandole su un foglio di carta assorbente in modo tale che possono perdere l’olio in eccesso..
Vedrai che una volta servita in tavola le tue verdure in pastella riscuoteranno un grandissimo successo conquistando il palato di tutti, anche dei bambini capricciosi che non vogliono assolutamente mangiare verdure in alcun modo in alcuna cottura. Insomma, una ricetta da provare immediatamente per cominciare nel migliore dei modi, una nuova settimana.
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…