Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire il tuo partner con una cenetta romantica questo è il dessert perfetto.
Mousse al cioccolato fondente e peperoncino, è la conclusione perfetta di una cena romantica, una decisione che parte da lontano, da una sorpresa che da tempo volevo fare a mio marito, ma che non ha mai trovato la realizzazione.
Menu troppo complessi, lunghe ore in cucina e di tempo proprio non ve ne è. Bene, dopo un secondo leggero, ecco spuntare dal ricettario questa ricetta, questa mousse al cioccolato, nera come la notte e piccante come il fuoco.
Wow, ho pensato immediatamente che fosse la soluzione pere stupire con un dessert diverso dal solito. Infatti l’ho preparata con tanto entusiasmo, ma era poca, perché sulla mia mousse si è fiondata l’intera famiglia.
1. Prepariamo insieme questa mousse vellutata, profonda, con quella nota piccante che arriva in punta di lingua, come un sussurro audace. Il cioccolato e il peperoncino hanno una storia antica, quasi leggendaria. Questo dolce è per chi non ha paura dei contrasti dolce e piccante, se non sei tra questi, beh, non perderti nella mia ricetta.
2. Partiamo dal cioccolato fondente, sciogliamo il cioccolato a bagnomaria con il peperoncino e lascia intiepidire. Montiamo i tuorli con lo zucchero a velo, utilizzando le fruste elettriche e formiamo un composto spumoso e chiaro. Uniamo il cioccolato fuso a parte e montiamo la panna. Incorporiamo delicatamente questa al composto.
3. Passiamo all’albume, Montiamolo con un pizzico di sale e lo aggiungeremo, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che si smonti. Versa la mousse in coppette e lascia riposare in frigorifero per almeno tre ore, servila con un pizzico di peperoncino o qualche scaglia di cioccolato sopra. È una carezza che punge, ma dolcemente.
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…