Un modo diverso dal solito di preparare le melanzane, dal sapore orientale e dalla qualità tutta italiana: devi solo provarlo
Ci sono molti modi per valorizzare le melanzane, questo è uno dei più originali. Non un semplice contorno, ma un secondo piatto vero, oppure un modo originale per farcire un panino, una piadina, una focaccia.
Una ricetta di ispirazione orientale, senza grassi e molto saporito: in tutto 160 calorie, ecco perché anche a dieta è perfetto.
Dare sapore e colore alle melanzane piccanti non è difficile. Io aggiungo pomodori e peperoni, anche se in realtà sono già buone da sole. La vera differenza è nei peperoncini e nel condimento, ma attenta a non esagerare.
Ingredienti:
800 di melanzane viola
2 peperoncini rossi piccanti
Eliminiamo il picciolo dalle melanzane e le laviamo bene sotto un getto di acqua corrente. Le tagliamo a fette spesse 3-4 millimetri, con un coltello oppure con la mandolina. Le mettiamo a spurgare in uno scolapasta con un pugno di sale grosso e un peso sopra, lasciandole per 30 minuti. Alla fine le sciacquiamo e le teniamo da parte.
Puliamo i due peperoncini piccanti, eliminando il picciolo e lavandoli. Li tagliamo in due nel senso della lunghezza ed eliminiamo i semini interni, perché altrimenti il piatto sarà troppo piccante. Quindi li tritiamo al coltello. Poi laviamo i pomodori e li tagliamo a cubetti, mentre il peperone lo laviamo, lo apriamo in due ed eliminiamo i semini insieme ai filamenti. Lo tagliamo a falde e poi a pezzetti.
Mettiamo sul fuoco una padella con i bordi alti, ma in questo caso va benissimo anche un wok. Facciamo scaldare l’olio d’oliva. Quando comincia a fumare lasciamo soffriggere il peperoncino insieme agli spicchi di aglio privati dell’anima e tritati finemente.
Appena hanno preso calore aggiungiamo le melanzane, i peperoni e i pomodori. Li lasciamo cuocere sempre a fiamma vivace, quindi abbassiamo e mettiamo il coperchio per stufare. Per completare, dopo 5 minuti, il piatto sfumiamo con la salsa di soia e la paprika dolce. Lasciamo il coperchio e cuociamo altri 10 minuti.
Leggi anche: Pangoccioli morbidi anche una settimana: scoperto il segreto non faccio che prepararli!
Poco prima di spegnere regoliamo di sale, ma solo dopo aver assaggiato. Serviamo le melanzane piccantine mettendo a crudo anche i due cipollotti, tagliati a rondelle parte verde compresa, e un po’ di prezzemolo tritato.
Se vuoi far brillare la veranda d'estate ecco come procedere se fai come me, lo…
Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un…
In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo…
Alici marinate ricetta napoletana, ho scoperto una variante che riesce davvero a tutti e che…
Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla preparazione di queste polpettine, seguendo…
Durante i miei aperitivi, questo hummus non può mai mancare: servito con verdure grigliate o…