Piccantino+calabrese+%7C+Il+condimento+forte+ma+grintoso
ricettasprint
/piccantino-calabrese-condimento/amp/
condimenti

Piccantino calabrese | Il condimento forte ma grintoso

È uno dei condimenti più famosi della cucina italiana. Buono in ogni occasione, ma perfetto per il primo piatto di oggi. Per questo oggi vogliamo prepararlo insieme a voi. Cuciniamo insieme il piccantino calabrese.

Piccantino calabrese FOTO Adobe ricettasprint

Piccante sì, ma davvero davvero gustoso. Ottimo sia sulla pasta che sulla bruschetta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Stomatico calabrese | Un dolce tipico di Reggio Calabria

leggi anche: Bomba calabrese vegana | La briosità della Calabria in un solo morso

Ingredienti

  • 550 g peperoni rossi
  • un mazzo di basilico
  • sale
  • 170 g peperoncini piccanti
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • 550 g di melanzane
  • Aceto
  • Olio extravergine
  • 3 spicchi d’aglio

Piccantino calabrese: procedimento

Iniziamo proprio dalle verdure. Laviamole, spuntiamole e tagliamole tutte a pezzettini. Mettiamole, poi, all’interno di una ciotola, aggiungiamo il sale e copriamole ponendo su di loro un peso (che sia un piatto o altro) e lasciamole così per 24 ore.

Trascorso il tempo, passiamole con uno schiacciapatate, in modo da far uscire altro liquido e rimettiamole di nuovo in ciotola, copriamole con l’aceto, ripetendo il precedente passaggio (il peso e le 24 ore di riposo).

Successivamente, asciughiamole per bene dall’aceto e mettiamole in una ciotola pulita. Poi frulliamole all’interno del mixer, ma leggermente, perché il bello è avere ancora, poi, i pezzettini di verdure in bocca.

Fatta questa operazione, mettiamole in una ciotola, copriamole con dell’olio e lasciamole riposare per 7 giorni, avendo cura di controllare se, eventualmente, mancasse dell’olio (perché assorbito dalle verdure stesse), di aggiungerne.

Piccantino calabrese FOTO ricettasprint

Leggi anche: Peperoni ripieni alla calabrese | Dalla Calabria, un potente contorno

leggi anche: Cipolle di Tropea caramellate | Prelibatezza tipica della Calabria

Prepariamoci dei vasetti puliti e sterilizzati e, dopo i 7 giorni di riposo, trasferiamo le nostre verdure al loro interno. Copriamole con dell’olio e chiudiamo bene i barattoli.

Sterilizziamo, poi, i vasetti in acqua calda per 20 minuti. Quando saranno freddi, poi, conserviamoli in frigo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

2 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

6 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

7 ore ago