Piovono+richiami+alimentari%2C+rischio+botulino+in+tutti+questi+prodotti+che+potresti+aver+comprato
ricettasprint
/piovono-richiami-alimentari-rischio-botulino-in-tutti-questi-prodotti-che-potresti-aver-comprato/amp/
News

Piovono richiami alimentari, rischio botulino in tutti questi prodotti che potresti aver comprato

Sussiste un concreto rischio di tossicità da botulino nel caso di consumo di questi articoli, da qui la emanazione di svariati richiami alimentari.

C’è un numero enorme di richiami alimentari dei quali dà notizia il Ministero della Salute. Durante le ultime ore l’Ente ha informato i consumatori dell’esistenza di richiami di diversi prodotti provenienti dalla stessa azienda. Secondo le informazioni pubblicate dallo stesso Ministero della Salute sul suo sito ufficiale, questi articoli presentano un  riconosciuto rischio di contaminazione botulino. Una problematica che, se non affrontata, può avere gravi conseguenze per la salute dei consumatori.

Piovono richiami alimentari, rischio botulino in tutti questi prodotti che potresti aver comprato (ricettasprint.it)

La tossina botulinica è una sostanza altamente pericolosa che può causare gravi malattie, e in alcuni casi, anche la morte, se ingerita attraverso alimenti contaminati. A seguito di controlli approfonditi su alcuni campioni di prodotti alimentari, le autorità hanno scoperto la presenza di botulino, attivando immediatamente il protocollo di sicurezza alimentare. Questo ha portato all’emissione di richiami per una serie di articoli.

Richiami alimentari per botulino, i prodotti da evitare

L’elenco dei prodotti coinvolti è piuttosto lungo e comprende diverse tipologie di alimenti, tutti con dettagli specifici riguardo ai lotti, alle date di scadenza e ai pesi. Ecco una sintesi dei prodotti richiamati:

Richiami alimentari per botulino, i prodotti da evitare (ricettasprint.it)
  • Pomodori secchi sott’olio (lotti PS110/24, PS081/24, date di scadenza 10/26, 01/26, peso 180 g).
  • Pesto alla filicudara PF163/24, PF 183/24, PF203/24, PF193/24, date di scadenza 03/26, peso 180 g-85 g-580 g).
  • Pate’ di Melanzane con mentuccia (lotti PM048/23, PM119/23, PM1610/24, PM210/24, date di scadenza 08/25, 09/25, 10/26, 10/26, peso 180 g).
  • Pate’ di agrumi con mentuccia e mandorle (lotti PA2111/24, PA213/24, date di scadenza 03/26-11/26, peso 180 g).
  • Oro di salina (lotti 0S234/23, OS285/23, OS013/23, OS510/24, data di scadenza 04/25, 05/25, 03/25, 10/26, peso 180 g-85 g).
  • Mostarda di peperoni piccante (lotti MOP178/24, MOP1910/24, MOP1810/24, MOP305/24, date di scadenza 08/26, 10/26, 10/26, 05/26, peso 210 g-100 g).
  • Marmellata di mandarini (lotto MM212/24, data di scadenza 02/26, peso 210 g).
  • Marmellata di cedro e malvasia (lotti MCM712/24, MCM081/25, date di scadenza 12/26, 01/27, peso 210 g-100 g).
  • Marmellata di arance amare (lotto Ma253/24, data di scadenza 03/26, peso 210 g).
  • Confettura extra di fichi (lotti CF196/24, CF206/24, CF216/24, CF276/24, CF286/24, date di scadenza 06/26, peso 210 g).
  • Confettura extra di fichi e mandorle (lotto CFM296/24, data di scadenza 06/26, peso 210 g).
  • Confetti di pomodoro (lotto AL311/24, data di scadenza 11/26, peso 180 g).
  • Composto di cipolle in agrodolce (lotti CC2210/24, CC2110/24, CC198/24, data di scadenza 10/26, 10/26, 08/26, peso 210 g).
  • Composta di pomodoro piccante (lotti COP201/24, COP410/24, COP111/24, date di scadenza 10/26, 10/26, 11/26, peso 210 g-100 g).
  • Caponata di melanzane con capperi di salina (lotti C310/24 – C 109/23, data di scadenza 10/26; 09/25, peso 180 g).
  • Aperitivo Salinaro (lotto AS 178/23, data di scadenza 08/26, peso 180 g).

Solo i prodotti con i lotti specificati sono a rischio. Tutti gli altri articoli non menzionati sono considerati sicuri per il consumo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: L’influenza non va via? C’è un rimedio fatto in casa che ti farà sparire questa e il raffreddore

Cosa fare se hai comprato questi prodotti

Con il rischio di contaminazione da tossina botulinica, è fondamentale che i consumatori prestino particolare attenzione. Se qualcuno riconosce di avere acquistato uno dei prodotti coinvolti, è consigliabile non consumarli e restituirli al punto vendita dove sono stati comprati. Questa operazione può essere effettuata anche senza la necessità di presentare lo scontrino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare Coop, marca e lotto: forse lo hai appena comprato

Cosa fare se hai comprato questi prodotti (ricettasprint.it)

Il Ministero della Salute ha chiarito che si tratta di una situazione di emergenza, e i consumatori non dovrebbero affrontare alcuna difficoltà nel farsi tutelare. La restituzione dei prodotti consentirà di ottenere un rimborso o una sostituzione senza alcun ostacolo. La azienda MENTUCCIA di Zavone Anita, che produce e distribuisce questi alimenti, ha la responsabilità di garantire la sicurezza dei suoi prodotti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Questi cibi accelerano la demenza, le quantità giuste da mangiare

Lo stabilimento si trova a Milazzo, in provincia di Messina, e il marchio di identificazione è MENTUCCIA Conserve Isolane. È essenziale che le aziende alimentari attuino rigorosi controlli di qualità per prevenire situazioni di questo tipo e proteggere la salute dei consumatori.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago