Piparelli%2C+i+biscotti+siciliani+dei+Santi
ricettasprint
/piparelli-i-biscotti-siciliani-dei-santi/amp/
Dolci

Piparelli, i biscotti siciliani dei Santi

Piparelli Ricetta Sprint

Piparelli, i biscotti siciliani dei Santi sono davvero sorprendenti. Mandorle tostate, un impasto che ricorda i cantucci toscani e una fragranza meravigliosa.

Ogni regione ha i suoi dolci e biscotti tradizionali. In Sicilia coi sono anche i piparelli, tipici della zona di Messina. Si tratta di biscotti secchi a base di mandorle, simili nella forma e nel gusto ai cantucci toscani.

Una ricetta che prende spunti dalla lunga tradizione culinaria siciliana, un mix di culture e sapori. Pensate un po’: è un dolce eppure nell’impasto c’è anche un po’ di pepe. Una volta venivano preparati soltanto per la festa dei Santi e la Commemorazione dei morti. Adesso in realtà li potete trovare, ma anche cucinare, tutto l’anno.

I piparelli sono ottimi per la prima colazione, inzuppati nel latte, o a merenda con il thé. Ma come per i cantucci, anche in questo caso sono un ideale fine pasto. Accompagnateli con una malvasia, un passito oppure un bicchiere di marsala e il gusto sarà sorprendente.

Piparelli, biscotti siciliani con mandorle

La ricetta originale dei piparelli prevede anche l’uso dello strutto. Questa volta l’abbiamo resa un po’ più leggera, con il burro.

Ingredienti (per una ventina di biscotti):

250 g di farina 0

75 g di miele
75 g di zucchero
75 g di burro
100 g di mandorle
1 tuorlo
buccia di 1/2 arancia grattugiata
buccia di 1/2 limone grattugiato
pepe nero
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 chiodo di garofano in polvere

Preparazione:

piparelli

Mentre mettete le mandorle a tostare in una padella (basteranno pochi minuto), cominciate a preparare l’impasto. In un robot da cucina mettete la farina già setacciata, il lievito anche questo setacciato, lo zucchero e il burro. Lavorate per almeno 80-90 secondo in modo da far amalgamare il composto.


A quel punto aggiungete la scorza di arancia e di limone, il miele e il chiodo di garofano già tritato. Poi aggiungete anche il pepe nero (basta la punta di un cucchiaino) e la cannella. Lavorate tutto ed infine aggiungete il tuorlo. Il risultato finale sarà quello di un impasto tipo quello di una normale pasta frolla.

piparelli

Versate quindi l’impasto sulla spianatoia e aggiungete le mandorle tostate. Lavoratelo per fare assorbire le mandorle tostate. Quando sarà tutto amalgamato, ricavate due filoncini praticamente uguali e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno caldo a 180 C per 25-30 minuti, fino a doratura.

Piparelli Ricetta Sprint

Poi sfornate i filoni di piparelli e lasciateli intiepidire per almeno un quarto d’ora. Quindi trasferiteli su un tagliere e, con un coltello affilato, tagliateli a fette spesse un paio di centimetri. Adagiate i piparelli di nuovo sulla teglia e infornateli nuovamente a 160° per altri 15 minuti. Servirà a farli diventare croccanti.
A quel punto sonol pronti da servire e si conservano anche diversi giorni.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

52 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

11 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

14 ore ago