Piselli+e+pancetta+al+burro%2C+il+contorno+di+stagione+da+fare+in+10+minuti+che+sta+bene+con+tutto
ricettasprint
/piselli-e-pancetta-al-burro-il-contorno-di-stagione-da-fare-in-10-minuti-che-sta-bene-con-tutto/amp/
Contorno

Piselli e pancetta al burro, il contorno di stagione da fare in 10 minuti che sta bene con tutto

Un contorno di piselli e pancetta al burro è il contorno insolito, ma perfetto che si abbina a qualsiasi secondo piatto che sia di carne o di pesce. Non farti trovare impreparato dai tuoi ospiti, stupiscili così!

E’ vero che si tratta di ingredienti semplici, ma questo abbinamento è uno di quelli più amati: con un contorno del genere non sbagli mai, perché utilizzi prodotti di stagione dal sapore delicato e dolce, insieme ad uno dei salumi più amati ovvero la pancetta.

Piselli e pancetta al burro ricettasprint

In questa ricetta useremo quella affumicato, proprio per dare un tocco deciso e sapido alla preparazione, trasformando un piatto semplice in un incontro di sapori favolosi.

Delizioso e colorato, porta in tavola allegria e gusto

La caratteristica di questo contorno, oltre alla deliziosa combinazione di due ingredienti già ottimi da soli, è la finitura del piatto che rivela una consistenza avvolgente e quasi cremosa all’assaggio. Tutto si sposa perfettamente in un’esperienza di gusto semplice, ma al tempo stesso veramente particolare.

Sarà piacevole gustare i piselli e pancetta al burro in qualsiasi occasione e ti dirò di più: se dovessero avanzare, puoi trasformarli in un versatile e sfizioso condimento per la tua pasta calda o fredda. Un’altra idea assolutamente originale è quella di riempire con l’avanzo di contorno dei vol au vent di sfoglia, creando un finger food per un aperitivo casalingo oppure un antipasto per il tuo menù delle occasioni speciali. Insomma, una vera scoperta che si rivelerà il tuo asso nella manica in qualsiasi situazione!

Ingredienti

300 gr di piselli
230 gr di pancetta affumicata a fette
Cipolla q.b.
50 ml di vino bianco secco

100 gr di burro
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei piselli e pancetta al burro

Per realizzare questo piatto iniziate sgranando e sbollentando i piselli freschi fino a che saranno appena morbidi, ma ancora ben sodi. Scolateli e lasciateli raffreddare, intanto pelate la cipolla ed affettatene un po’ finemente.

Prendete una padella e versate la metà del burro previsto dalla ricetta: accendete a fuoco dolce e fate sciogliere lentamente facendo attenzione a che non si scurisca. A questo punto aggiungete la pancetta tagliata a pezzetti e rosolatela sempre tenendo la fiamma al minimo.

Versate i piselli, sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare la parte alcolica. Continuate a cuocere per qualche minuto, mescolando spesso. In ultimo aggiungete il restante burro, mantecate a fuoco spento e regolate di sale. Servite subito e gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Frittata express e povera, un azzardo in cucina con soli 3 ingredienti risolvi la cena

Scopri la ricetta semplice e veloce della frittata con peperoni e speck. Ricetta gustosa, pronta…

13 minuti ago
  • News

Detox green | La dieta che ti fa perdere anche 7 kg in una settimana | Addio pancia gonfia

Ricominciare una nuova settimana vuol dire anche dare modo al corpo di depurarsi con detox…

2 ore ago
  • Contorno

Patate croccanti 2.0: con la friggitrice ad aria sembrano fritte, ma non lo sono (e spariscono in 5 minuti)

Patate croccanti 2.0: con la friggitrice ad aria sembrano fritte, ma non lo sono (e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

13 ore ago