Pisellini+e+pancetta+pronti+in+10+minuti%3A+il+contorno+sempre+gradito
ricettasprint
/pisellini-e-pancetta-pronti-in-10-minuti/amp/
Contorno

Pisellini e pancetta pronti in 10 minuti: il contorno sempre gradito

Bastano 10 minuti per preparare un contorno appetitoso con due soli ingredienti: questa versione dei pisellini e pancetta è imbattibile

Molto spesso in cucina non ha senso complicarsi la vita quando possiamo preparare un piatto ottimo e appetitoso in poco tempo. Ecco la nostra versione dei pisellini e pancetta pronti in 10 minuti, da usare in mille modi.
Sicuramente sono un contorno ideale per piatti a base di carne, soprattutto in forno e alla brace, ma anche di pesce, per delle frittate e molto altro.

ricettasprint

Però possono diventare il condimento ideale per un piatto di pasta oppure di riso, così come il ripieno per una torta o uno strudel salati. Non importa come li serviamo, l’importante è che siano buoni. Quindi, se è tara primavera oppure estate, usiamo quelli freschi da sgranare. Tutto il resto dell’anno vanno bene quelli in scatola oppure surgelati.

Pisellini e pancetta pronti in 10 minuti: li amiamo così, al naturale

Abbiamo scelto la ricetta base dei pisellini e pancetta, quella più neutra possibile perché bastano già questi due sapori per compensarsi e creare un mix vincente. Nel caso, comunque, basterà aggiungere una cipolla bianca oppure uno scalogno tritato finemente e poi un rametto di timo per insaporire.

Ingredienti:

450 g di pisellini sgranati
150 g di pancetta affumicata
15 g di burro
1 mestolo di brodo vegetale
3 cucchiai di olio d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: piselli

ricettasprint

Prendiamo un tegame basso o una padella, accendiamo il fuoco e lasciato sciogliere a fiamma bassa il burro. Quando è pronto aggiungiamo anche i 3 cucchiai di olio d’oliva e mettiamo a rosolare la pancetta tagliata a striscioline o a cubetti.
Non occorre lasciarla cuocere molto. Basteranno 5 minuti a fiamma media perché essendo già affumicata ci bastano.
A quel punto aggiungiamo anche i pisellini e il mestolo di brodo vegetale tenuto in caldo (oppure un mestolo di acqua, ma in questo caso servirà più sale). Se usiamo quelli freschi serviranno almeno 15 minuti, mettendo il coperchio. Invece con quelli precotti, in scatola o lattina, 10 minuti possono essere sufficienti.

ricettasprint

Ogni tanto diamo una girata, ma con delicatezza per non rompere i pisellini. Assaggiamo per capire quanto sale manca e poco prima di spegnere il fuoco insaporiamo anche con qualche macinata di pepe fresco senza esagerare.
I nostri pisellini e pancetta sono pronti, è ora di decidere come portarli in tavola oppure se utilizzarli per un’altra ricetta.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Questa è la ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito!

La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai…

14 minuti ago
  • Dolci

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

10 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

13 ore ago