Pi%C3%B9+buona+e+sicura%2C+preparo+cos%C3%AC+la+maionese%3A+senza+olio%2C+solo+uova+sode%2C+leggerissima+e+pure+ricca+di+proteine
ricettasprint
/piu-buona-e-sicura-preparo-cosi-la-maionese-senza-olio-solo-uova-sode-leggerissima-e-pure-ricca-di-proteine/amp/
condimenti

Più buona e sicura, preparo così la maionese: senza olio, solo uova sode, leggerissima e pure ricca di proteine

Maionese con le uova sode, falla così e te la godi davvero: più leggera perché senza olio e ricca di proteine, la versione leggera e sicura per tutti che è pure più buona, la devi provare!

Se stai cercando una maionese senza olio, leggera, cremosa e pure super proteica, allora tieniti forte perché questa versione con solo uova sode e un tocco di formaggio spalmabile ti cambia la vita. Te lo dico senza esagerare, da quando l’ho scoperta non ho più comprato quella classica, credimi non esagero, questa è 10 volte più buona.

Maionese senza olio con le uova sode

Non solo è buona ma è anche più sicura, perché le uova sono cotte e il fatto che è senza olio, la rende indubbiamente più leggera, restando comunque un velluto. Ah dimenticavo, si fa in un attimo con il mixer, non devi neanche preoccuparti che non si compatti come la maionese tradizionale.

Maionese senza olio con le uova sode: buona, leggera e sicura!

Insomma, comoda, furbissima e sai esattamente cosa ci metti dentro, non è fantastico? Dunque che aspetti, la tua maionese leggera e proteica ti aspetta. Buona se spalmata semplicemente sul pane o le bruschette, tanto quanto per accompagnare secondi, insalate, verdure grigliate. Allaccia quindi il grembiule e provala anche con un pizzico di senape o con le erbette tritate per dargli una marcia in più, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti per la maionese senza olio con le uova sode

Per circa 300 g di maionese con le uova sode e senza olio

6 uova
180 g formaggio spalmabile tipo robiola
60 ml di succo di limone

Sale q.b.

Come si prepara la maionese con le uova sode e senza olio

Per prima cosa metti le uova in un pentolino con acqua fredda, accendi il fuoco e portale a bollore, poi calcola circa 10-12 minuti di cottura per farle diventare belle sode e quando sono pronte passale subito sotto l’acqua fredda.

Leggi anche: Mia nonna la faceva così: io ho solo alleggerito la maionese ed è ancora più gustosa, prova a resisterle

Ora sbucciale bene e versale intere in un boccale alto, tipo quello del frullatore ad immersione. Aggiungi poi il formaggio spalmabile e inizia a frullare unendo man mano anche il succo di limone poco per volta, continuando sempre a frullare finché non ottieni una crema liscia, densa e bella uniforme.

Leggi anche: Provale con la maionese queste crocchette di scamorza e patate saranno il tuo asso nella manica ogni volta che hai ospiti a cena

Assaggiala poi e aggiustala di sale secondo il tuo gusto e se il sapore ti piace più deciso, puoi aggiungere ancora un goccino di limone. Se invece la preferisci più aromatica, ci stanno benissimo erba cipollina, pepe nero o un pizzico di paprika. Conservala in frigo in un barattolo di vetro ben chiuso e consumala nel giro di 3-4 giorni, sono sicura che ora non te la farai più mancare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Finalmente sono tornate le mele e con loro il mio dolce preferito, lo preparo ogni settimana

Finalmente in casa mia sono tornate le mele, uno dei frutti che preferisco di più,…

22 minuti ago
  • Dolci

Un solo impasto per tantissimi dolci, questa è la ricetta che ti salva colazione e merenda, ma occhio al trucco!

Lo sai che con un solo impasto puoi preparare tantissimi dolci? Questa è la ricetta…

52 minuti ago
  • News

Allarme listeria, c’è un richiamo alimentare urgente di formaggio: controlla adesso

Che cosa riguarda l'allarme listeria del quale parlano gli organi preposti e qual è l'articolo…

1 ora ago
  • Dolci

Adesso che l’autunno sta per tornare, nella mia tavola questa non può decisamente mancare e la preparo con pochissimi ingredienti per cena

Lo so che siamo ancora nel pieno dell’estate, ma io sono già pronta per l’autunno,…

2 ore ago
  • Finger Food

A casa mia mangiano poche verdure, ma non c’è problema: le nascondo nel plumcake e grazie alle dritte dell’amico fornaio è un successo, solo 180 k/cal

All'apparenza sembra il classico plumcake e solo quando lo apri capisci che è salato: se…

2 ore ago
  • Dolci

La settimana parte benissimo da quando preparo questa crostata morbida con crema: il segreto non è solo nell’impasto, me l’ha insegnato nonna

Le torte fatte in casa sono sempre la colazione migliore e questa ha uno sprint…

3 ore ago