Pizza+alla+Nerano+fatta+in+casa%2C+una+pizza+come+non+l%E2%80%99hai+mai+fatta+prima.+Pazzesca
ricettasprint
/pizza-alla-nerano-fatta-in-casa-una-pizza-come-non-lhai-mai-fatta-prima-pazzesca/amp/
Pizza

Pizza alla Nerano fatta in casa, una pizza come non l’hai mai fatta prima. Pazzesca

Pizza alla Nerano fatta in casa, una pizza come non l’hai mai fatta prima. Pazzesca e delicata, cremosa e profumata.

E sabato, e non sempre si decide di andare a mangiare una pizza fuori casa. Spesso la tranquillità delle mura domestiche prevale sulla voglia di uscire e trascorrere una serata tranquilla preparando magari da noi una buona pizza è la decisione preferita. Se vogliamo preparare una pizza che però non sia la solita pizza, dobbiamo spremere un po’ le meningi e cercare di trovare una ricettiva sfiziosa che non sia monotona.

Pizza alla Nerano fatta in casa

Negli ultimi tempi uno dei piatti che sta spopolando è la pasta alla Nerano, ecco, prendiamo spunto da questo e prepariamo una pizza alla Nerano fatta in casa con l’impasto tipico della pizza fatta in casa, quindi più morbida, rispetto alla pizza cotta a legna che mangeremo in pizzeria. Gli ingredienti sono gli stessi che utilizzeremo se facessimo la pasta perciò muniamoci di provola o mozzarella a seconda dei nostri gusti, zucchine, provolone del monaco e tanto parmigiano. Gli ingredienti base per convincere.

Pizza alla Nerano fatta in casa

Gli ingredienti saranno pochi e semplici, basterà seguire gli stessi passaggi della pasta alla Nerano ed avremo una pizza gustosissima fai-da-te.

Ingredienti

500 g farina zero

lievito di birra un panetto circa 16 g

sale

olio di oliva

due zucchine grandi

100 g provolone del monaco

basilico fresco

parmigiano grattugiato

150 g mozzarella o provola

Pizza alla Nerano fatta in casa, una pizza come non l’hai mai fatta prima. Pazzesca. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo procedere alla preparazione dell’impasto per la pizza e prenderemo una ciotola ampia nella quale inizieremo a lavorare la farina aggiungendo il sale (io ne ho messi circa 15 g perciò un cucchiaio di sale abbondante, ma non esagerate). Mescoliamo bene farina e sale e uniamo un bicchiere di acqua tiepida dentro il quale avremo fatto sciogliere il lievito. Iniziamo a mescolare prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani aggiungendo dell’altra acqua a seconda delle necessità. Ricordate il panetto dovrà essere ben compatto, morbido e senza grumi perciò liscio. Una volta che avremo amalgamato per bene il tutto e realizzato un bel composto, copriamolo con un canovaccio pulito e lasciamolo per il raddoppio del volume in lievitazione almeno due ore. Quando l’impasto sarà raddoppiato allora potrà essere lavorato. Intanto che il tutto lieviterà, andiamo a preparare il condimento perciò laviamo le zucchine, spuntiamole su ambo i lati, e tagliamole a fettine in sottili aiutandoci e magari con una mandolina. Prendiamo una padella e riempiamola con abbondante olio di semi per procedere alla scrittura delle zucchine e quando queste saranno fritte adagiamole su un piatto di coperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Prendiamo una padella a parte con un filo d’olio e uno spicchio di aglio e ripassiamo nuovamente le zucchine fritte all’interno di questa padella.

leggi anche:Per la cena di stasera prepara la pizza veloce con cheddar e mais, nulla di più godurioso, ti basteranno 10 minuti

Come fare la pizza alla Nerano fatta in casa

Prendiamo una parte di zucchine e mettiamole in un bicchiere dentro il quale andremo ad immergere il mixer e irroriamo queste con un filo di olio, un pochino di acqua, parmigiano, basilico e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto ed aggiungiamolo alla padella con le restanti zucchine spolverando con abbondante provolone del monaco e una spolverata di parmigiano. Aggiustiamo di sale se necessario altrimenti lasciamo così com’è. Una volta pronto l’impasto stendiamolo su un piano da lavoro infarinato e poi prendiamo una teglia da forno che avremo ben oleato. Stendiamo la pasta e cospargiamola di condimento aggiungendo anche un filo di olio a crudo ed altro provolone del monaco grattugiato. Inforniamo e cuociamo per circa 20 minuti, anche 25. Sforniamo e mettiamo sopra del basilico fresco e mangiamo la nostra pizza alla Nerano fatta in casa.

leggi anche:Influencer sconcerta i presenti e filma tutto, cosa ha messo di orribile sulla pizza

leggi anche:Datti alla pazza gioia con la pizza: quanta ne possiamo mangiare alla settimana?

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago