Pizza+anche+3+volte+a+settimana%3A+l%26%238217%3Bimpasto+fallo+cos%C3%AC%2C+non+lievita+e+ha+meno+di+200+kcal%2C+l%26%238217%3Balternativa+perfetta%21
ricettasprint
/pizza-anche-3-volte-a-settimana-limpasto-fallo-cosi-non-lievita-e-ha-meno-di-200-kcal-lalternativa-perfetta/amp/
Pizza

Pizza anche 3 volte a settimana: l’impasto fallo così, non lievita e ha meno di 200 kcal, l’alternativa perfetta!

Ti faccio mangiare la pizza anche 3 volte a settimana, ecco l’alternativa al solito impasto che ha meno di 200 kcal e non lievita.

Quando si parla di pizza, è impossibile non pensare a quel mix di croccantezza e sapore che ci fa venire l’acquolina in bocca. Se poi ti dico che puoi gustarla anche tre volte alla settimana senza sensi di colpa, ti sembrerà un sogno! Le pizzette ripiene che stiamo per preparare combinano la freschezza dello yogurt greco con la bontà del farro, creando un impasto leggero ed irresistibile. E la cosa straordinaria? Non lievitano e così preparate contengono meno di 200 kcal!

pizzette ripiene light senza lievitazione

La leggerezza di queste pizzette sta negli ingredienti, farina di farro, yogurt greco e un pizzico di lievito istantaneo. L’idea di utilizzare lo yogurt rende l’impasto morbido, leggero e incredibilmente gustoso. Il ripieno, poi, è il classico della pizza, composto quindi da un classico sugo di pomodoro fresco, mozzarella filante e un tocco di origano che ti porterà dritto dritto nel cuore della cucina mediterranea.

Pizzette ripiene light: se la voglia di pizza è tanta, prepara l’impasto così e te la puoi concedere anche 3 volte a settimana!

Insomma, non è solo una pizza, ma una vera bontà da condividere con gli amici o da gustare nei momenti di relax. Prepararle è semplicissimo e il risultato è talmente buono che ti verrà voglia di rifarle ogni settimana! Quindi se stai pensando di sorprenderli tutti con una cena sfiziosa o semplicemente vuoi un comfort food da gustare a casa, queste pizzette ripiene sono quello che fa per te! Non dimenticare di aggiungere un ciuffo di basilico fresco per un tocco aromatico in più e un filo d’olio extravergine d’oliva per esaltare ulteriormente i sapori. Fidati che queste simil pizze ripiene, renderanno i tuoi aperitivi, pranzi al sacco o cene, un capolavoro. Allaccia dunque il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella

Ingredienti per le pizzette ripiene

Per circa 10 pizzette ripiene

420 g di farina di farro
130 ml di acqua
1/2 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate 8-10 g
260 g di yogurt greco
5 g di sale

Per il ripieno

400 g di passata di pomodoro

1 cucchiaio di origano
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 cucchiaino di sale
1 ciuffo di basilico
250 g di mozzarella sgocciolata

Come si preparano le pizzette ripiene leggere

Inizia a preparare l’impasto. Quindi in una ciotola capiente, unisci la farina di farro, il lievito e il sale, mescolando bene gli ingredienti secchi. Aggiungi poi l’acqua e lo yogurt greco nella ciotola, mescola con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Se poi l’impasto risulta ancora troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina.

Leggi anche: Pizzette di patate ripiene di funghi e provola una ricetta strepitosa da far venire l’acquolina in bocca a tutti

Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare l’impasto per circa 5-10 minuti e dedicati intanto al ripieno. In una pentola, metti la passata di pomodoro, l’origano, l’olio e il sale. Fai scaldare a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi anche il basilico spezzettato.

Leggi anche: Le scarole di nonna Pina, le servi come contorno o ci farcisci panini e pizze, è sempre un successone

A questo punto, rirendi poi l’impasto e dividilo in 10 palline uguali. Stendi ogni pallina in forma di cerchio e riempi metà di ogni cerchio con il ripieno di pomodoro e un pezzetto di mozzarella. Ripiega l’altra metà dell’impasto sopra il ripieno e sigilla bene i bordi. Scalda una padella antiaderente e cuoci le pizzette ripiene per circa 5 minuti per lato, fino a doratura. Terminata la cottura, toglile dalla padella e gustale calde, magari con un po’ di basilico fresco sopra, sentirai che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

9 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

11 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

12 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

12 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

13 ore ago