Pizza+bianca+alla+romana%2C+proprio+come+quella+che+compri+nei+panifici%2C+morbida+e+buona+allo+stesso+modo
ricettasprint
/pizza-bianca-alla-romana-proprio-come-quella-che-compri-nei-panifici-morbida-e-buona-allo-stesso-modo/amp/
Pizza

Pizza bianca alla romana, proprio come quella che compri nei panifici, morbida e buona allo stesso modo

Roma è una città ricca di tradizione e, senza ombra di dubbio, anche di tantissimi piatti buoni da mangiare, come nel caso della pizza bianca!

Ebbene sì, nel momento in cui parliamo della pizza bianca, facciamo riferimento a una parte molto importante della tradizione culinaria romana, simbolo della città, che possiamo gustare praticamente ovunque in giro per la capitale.

Pizza bianca alla romana – RicettaSprint

Sono tantissimi i panifici che servono pizza bianca e anche molti esercizi commerciali che si sono perfezionati in tal senso… ma possiamo realizzarla anche noi in casa?

La risposta a questa domanda è assolutamente positiva, e gli ingredienti che ci serviranno sono facili da reperire.

Pizza bianca alla romana, la ricetta

Oggi ho deciso di dedicare del tempo alla cucina e di fare persino un salto a Roma, ma senza lasciare la mia cucina, grazie proprio alla preparazione della pizza bianca che, come detto precedentemente, è uno dei simboli della tradizione della città. Ad ogni modo, per la preparazione della pizza bianca alla romana, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 1k g di farina 0,
  • 755 ml di acqua fredda,
  • 20 g di sale,
  • 7 g di lievito di birra fresco.
Pizza bianca alla romana – RicettaSprint

Ecco come si prepara la pizza bianca alla romana

La preparazione della nostra pizza alla romana comincia subito. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente dove mettiamo la farina, poi aggiungiamo l’acqua a filo, ma solo 650 ml, così da iniziare a lavorare i due ingredienti insieme, magari con l’aiuto di un cucchiaio di legno, finché non otteniamo un composto molto grossolano che lasceremo riposare per 30 minuti, coperto con un panno di cotone.

Dopodiché, aggiungiamo il lievito sbriciolato e versiamo l’acqua rimasta nella ciotola insieme al sale. Continuiamo a lavorare l’impasto finché non diventa omogeneo e compatto. Ripetiamo quest’operazione per circa quattro volte, per poi lasciare l’impasto a lievitare per circa 10 minuti, sempre coperto da un canovaccio.

Infine, prendiamo l’impasto e stendiamolo su un piano da lavoro. Lavoriamo ogni punta e ripetiamo l’operazione per circa quattro volte.

Se vogliamo seguire la tradizione romana per la pizza, dobbiamo lasciare riposare il nostro panetto per circa 24 ore in frigorifero, finché non avrà raddoppiato il suo volume, con tante bolle in superficie.

LEGGI ANCHE -> Quanta acqua bere al giorno prima che arrivi la primavera? Non farti cogliere impreparato

Pizza bianca alla romana – RicettaSprint

Dopodiché, dividiamo l’impasto in sei panetti e lavoriamo ulteriormente aiutandoci con l’olio messo sul piano da lavoro. Lasciamo riposare per altri 90 minuti.

Infine, completiamo preparando la nostra pizza romana rettangolare, stendendola con le mani e utilizzando sempre olio extravergine d’oliva. Cuociamo in forno per circa 3 minuti alla massima potenza, e la tua pizza bianca romana è pronta per essere servita!

LEGGI ANCHE -> Dimmi un po’ ma le castagnole le hai sempre preparate solo dolci? Falle salate e che aperitivo viene fuori!

LEGGI ANCHE -> Tagliolini della nonna, lei li fa sempre così e vanno subito e subito spariscono dal piatto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago