Stasera+pizza%2C+prova+la+cacio+e+pepe%3A+altro+che+entusiasta
ricettasprint
/pizza-cacio-pepe-ricetta/amp/
Finger Food

Stasera pizza, prova la cacio e pepe: altro che entusiasta

Cucinare la pizza fatta in casa è sempre un piacere, ma questa volta proviamo una ricetta diversa. La cacio e pepe è una vera sorpresa

Questa sera ho voglia di pizza ma non della solita margherita o di una prosciutto e funghi. E allora cosa mi invento? Semplice, trasformo un classico della cucina romana in un condimento e così cucino la pizza cacio e pepe.

ricettasprint

Se non credi che il risultato finale possa essere buono, basteranno un paio di morsi per cambiare idea. La pizza cacio e pepe è una sorpresa assoluta e si prepara anche in fretta: per questo è una ricetta che risolve la serata.

Stasera pizza, prova la cacio e pepe: un risultato sorprendente

Per il mix di formaggi abbiamo scelto ovviamente il pecorino romano (almeno di 24 mesi) ma anche la scamorza dolce che possiamo sostituire con la provola o un altro formaggio filante ma dal sapore non intenso. Le dosi negli ingredienti sono per una pizza.

Ingredienti:

pasta per pizza
100 g di pecorino romano grattugiato
50 g di scamorza dolce grattugiata
3 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di acqua calda
pepe q.b.

Preparazione: pizza

ricettasptrint

Partiamo dalla base della pizza. Visto che il condimento ha un sapore importante e anche una certa consistenza, ti consiglio di seguire questa ricetta Così avrai una base molto elastica ma anche morbida, perfetta per fare compagnia a tutto il resto degli ingredienti.
Prima di stendere l’impasto, quindi prepariamo il condimento della pizza cacio e pepe.

Leggi anche: Penne favolose al sugo misto, pazzesca ricetta salva cena

In una ciotola mescoliamo il pecorino romano grattugiato fresco, la scamorza dolce anche in questo caso grattugiata, i cucchiai di olio di oliva, i cucchiai di acqua calda e abbondante pepe macinato al momento. Con un cucchiaio di legno mescoliamo tutto fino ad ottenere un condimento che rimane ancora umido.

ricettasprint

Condiamo la pizza con il composto a base di formaggi e pepe, poi infiliamola nel forno preriscaldato a 250 °C. Lasciamola cuocere per circa 15 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotta. Negli ultimi minuti piazziamola sotto il grill acceso per un risultato più scrocchiarello.
I tempi della cottura sono indicativi perché in realtà come sempre succede con la pizza fatta in casa dipende dalla forza del forno. Quando è pronta sforniamola e portiamo subito a tavola, bella profumata e buonissima.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

1 ora ago
  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

2 ore ago
  • Finger Food

Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi

Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

3 ore ago
  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

4 ore ago