La Pizza al cioccolato è irresistibile! Goduriosa e invitanti, nessuno a opporsi al desiderio di mangiarne almeno una trancio appena la vede. E come dargli torto?
La Pizza al cioccolato è incredibile! Facilissima da fare, è una di quelle ghiottonerie semplicemente favolose che piacciono molto ai bambini, sia a quelli di ieri che a quelli di oggi. Pronta in un paio di facilissimi passaggi, tutti la vogliono mangiare e per questo va a ruba in un istante.
Cob le istruzioni sotto riportate, tutti la possono preparare: anche chi no ha alcuna esperienza con la panificazione, ed è sempre buonissima!
La Pizza al cioccolato è fantastica! Fatta in pochi e semplicissimi passaggi, è la gustosità irresistibile che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno.
Di grande effetto scenico nella sua semplicità, così fatta piace proprio a tutti: grandi e piccini, giovani e mano giovani. Quale modo migliore, dunque, di usare la cioccolata delle uova e dei coniglietti avanzati dal giorno di Pasqua?
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno,, 160° per 10 minuti
In una ciotola mescolate la farina con il cacao, il lievito, il sale e inglobate alla polvere unica l’olio e l’acqua. Impastate con cura tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di una sfera che farete riposare per 1 ore in frigo coperta con pellicola a contatto.
Leggi anche: Brioches all’acqua golosissime: sofficissime e irresistibili, sono la ricetta riciclo da fare subito!
Leggi anche: Zucchine grigliate profumatissime: contorno da favola cucinato come dai grandi chef!
Leggi anche: Pan brioche senza latte, uova e burro: e dove lo trovi un dolcino favoloso più leggero di così?
Trascorso il tempo necessario, con il mattarello stendete l’impasto e date forma a a una pizza che infornerete a 160° per 10 minuti. A fine cottura, sfornate la base del dolce e fatela raffreddare prima di ricoprirla con la farcitura realizzata sciogliendo il cioccolato in un pentolino con la panna. Adesso decorate con tocchetti di cioccolato fondente e bianco e servitela.
Non ti sei mai chiesto cosa mangiare per far passare il mal di testa? In…
Mousse al salmone: il segreto? Pochi ingredienti e una frullata veloce ma così buona che…
Incredibile ma vero, ho unito le patate lesse alla farina e in pochissimo tempo ho…
Crocchette di tonno a cena faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una, la…
La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in…
Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…