Pizza+di+Pasqua+al+formaggio%2C+immancabile+sulla+tavola+di+questi+tempi
ricettasprint
/pizza-di-pasqua-al-formaggio-immancabile/amp/
Finger Food

Pizza di Pasqua al formaggio, immancabile sulla tavola di questi tempi

Gli ingredienti e l’impasto sono facili da preparare e il risultato è strepitoso: ecco perché la pizza di Pasqua al formaggio diventerà una nostra amica

Ci sono tradizioni che almeno una volta l’anno bisogna rispettare. In realtà però l’idea della
pizza di Pasqua al formaggio, ricetta tradizionale in diverse regioni d’Italia, può essere replicata in qualsiasi periodo.

ricettasprint

É buona da sola ma anche come base per accompagnare un tagliere di salumi e oltre formaggi, oppure delle verdure messe sott’olio o sott’aceto.

Pizza di Pasqua al formaggio, come la prepariamo e la conserviamo

La pizza di Pasqua al formaggio si conserva comodamente in un sacchetto di carta, di quelli per il pane, almeno per 3-4 giorni rimanendo morbida.

Ingredienti:
300 g farina 00

300 g farina Manitoba
2 uova medie intere + 1 tuorlo
300 ml latte intero
9 g lievito di birra secco
3 cucchiaini rasi di zucchero semolato
180 g parmigiano grattugiato
100 g pecorino grattugiato
100 ml olio extravergine di oliva
12 g sale fino

Preparazione: pizza

ricettasprint

Setacciamo insieme le due farine e versiamole in una terrina aggiungendo subito lo zucchero semolato e il lievito di birra secco.
In un’altra terrina invece mescoliamo gli ingredienti liquidi. Quindi il latte fatto scaldare leggermente ma senza arrivare al bollore, le uova leggermente sbattute, l’olio extravergine e il sale. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio e poi aggiungiamo a pioggia sia il pecorino che il parmigiano grattugiati, amalgamandoli con il resto.

Potrebbe piacerti anche: Muffins allo yogurt con banana: la merenda sarà davvero buona e sana!

A quel punto cominciamo a versare un po’ alla volta il contenuto della terrina con le farine in quella dei liquidi. Prima mescoliamo con il cucchiaio e poi quando l’impasto comincia a rassodarsi, direttamente con le mani sul piano di lavoro.
Non ci servirà lavorare molto l’impasto della pizza di Pasqua al formaggio, ma l’importante è che il risultato finale sia morbido e liscio. Mettiamolo in un’altra terrina, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamolo lievitare in un angolo fresco della cucina. Il minimo sindacale è 2 ore o fino al raddoppio del volume.

ricettasprint

Passato questo tempo riprendiamo l’impasto e torniamo a lavorarlo facendo qualche piega. Ora è pronto per la cottura, quindi possiamo passare alla seconda fase.
L’ideale è utilizzare una teglia rotondo con i bordi alti e di almeno 22-24 cm di diametro. Facciamo lievitare la pizza di Pasqua ancora 30 minuti e poi finalmente possiamo passare al forno.
Infiliamo la teglia in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-35 minuti, con la superficie che deve risultare dorata. Sforniamo, aspettiamo che sia tiepida e poi possiamo servirla con tutto quello che vogliamo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

1 ora ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

2 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

4 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

6 ore ago