Pizza+di+scarole%3A+la+ricetta+originale+per+prepararla+come+nonna+fa+a+Napoli%2C+nessuno+resiste+a+tanta+bont%C3%A0%21
ricettasprint
/pizza-di-scarole-la-ricetta-originale-per-prepararla-come-nonna-fa-a-napoli-nessuno-resiste-a-tanta-bonta/amp/
Pizza

Pizza di scarole: la ricetta originale per prepararla come nonna fa a Napoli, nessuno resiste a tanta bontà!

Nessuno resiste alla pizza di scarole che prepara nonna, col la ricetta originale napoletana la preparo anch’io e sono certa che è perfetta!

La pizza di scarole è uno di quei piatti che profuma di tradizione e amore. Una base soffice, dal ripieno ricco e saporito, che rende ogni morso una esplosione di sapori favolosi. Una perfetta ricetta che sa di tradizione, ideale per un pranzo in famiglia o per arricchire una tavola di festa.

Pizza di scarole napoletana

Il ripieno? Un’esplosione di gusto. Scarola stufata con olive nere, capperi, acciughe, pinoli e un tocco dolce dell’uva passa. È un equilibrio magico, dove ogni ingrediente si sposa alla perfezione con gli altri. E la base di pasta fatta in casa è il guscio perfetto per racchiudere questa bontà. Fidati prepararla ne vale la pena ed è facilissimo, per un risultato che farà colpo su chiunque, provare per credere.

Pizza di Scarole: il segreto di nonna per una ricetta irresistibile

Insomma, non serve essere napoletani per innamorarsi di questa specialità e per prepararla in modo perfetto, basta provarla una volta per non lasciarla più. Consiglio? Prepara un po’ di ripieno in più, è talmente buono che lo mangerai anche da solo come delizioso contorno per queste feste favolose. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30-35 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la pizza di scarole della nonna

Per 10 porzioni

750 g di farina 0
550 ml di acqua frizzante
20 g di sale
1/2 cubetto di lievito di birra fresco (10-12g)

Per il ripieno

1 kg di scarola riccia pulita
250 g di olive nere snocciolate

120 g di capperi dissalati
7-8 filetti di acciughe sott’olio
80 g di uva passa
50 g di pinoli
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara la pizza di scarole napoletana

Sciogli il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida. In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale e l’acqua frizzante. Aggiungi il lievito sciolto e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri con un panno umido e lascia lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Leggi anche: Base pizza con effetto speciale, la servirò anche al Capodanno ma la testo stasera in tavola

Intanto prepara il ripieno lavando la scarola e lessala in abbondante acqua salata per pochi minuti. Scolala bene e strizzala per eliminare l’acqua in eccesso. In una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai sciogliere i filetti di acciughe. Aggiungi la scarola, le olive, i capperi, l’uva passa e i pinoli. Lascia insaporire a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando spesso.

Leggi anche: Pizza sempre pronta da infornare, il trucco del fornaio salva da sempre i miei weekend

Ora dividi l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendi la parte più grande e usala per foderare una teglia oliata. Assicurati che i bordi dell’impasto fuoriescano un po’, poi versaci sopra il ripieno sulla base, distribuendolo uniformemente. Stendi il resto dell’impasto e usalo per coprire la pizza. Sigilla bene i bordi, ripiegandoli verso l’interno. Bucherella leggermente la superficie con una forchetta e spennella con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20-25 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Lascia intiepidire leggermente prima di tagliarla ed è buonissima sia calda che a temperatura ambiente! Se avanza, la pizza di scarole si conserva benissimo per un paio di giorni, basta riscaldarla leggermente per ritrovare tutta la sua fragranza!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago