Per la cena di questa sera vogliamo proporvi una delle ricette classiche e canoniche della tradizione culinaria italiana: la pizza. Chi non vorrĂ una fetta di pizza fatta in casa, calda ed appena sfornata?
Ma quella che vi presentiamo non è la pizza nella sua classica forma, ma in una veste particolare: a ventaglio.
E sarà proprio il manico a nascondere il segreto della sua bontà e del suo gusto così avvolgente.
Vediamo insieme, subito, quali ingredienti ci occorrono e prepariamola. Le nostre papille gustative giĂ scalpitano.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Mettiamo la farina sul tavolo di lavoro, creando una fontana con un buco al centro. Facciamo sciogliere il lievito sbriciolato nell’acqua tiepida, poi lo versiamo al centro della fontana e mescoliamo.
Inseriamo olio e sale ed impastiamo energicamente per 10 minuti, dobbiamo ottenere un impasto compatto. Formiamo un panetto, mettiamolo in una ciotola leggermente infarinata, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
A lievitazione ultimata riprendiamo l’impasto della pizza. Dividiamolo in pezzi da 100 g l’uno. Stendiamo ogni panetto con le mani, dandogli una forma rotondeggiante. Mettiamo le piccole pizze su teglia rivestita con carta da forno, stendiamo con il dorso del cucchiaio circa 2 cucchiai di passata di pomodoro, il sale e un goccio di olio.
Nella parte finale dove formeremo il manico del “ventaglio”, aggiungiamo 2 fettine di mozzarella. Chiudiamo il manico facendo aderire bene i bordi della pasta.
Facciamo lievitare per altri 20 minuti. Preriscaldiamo il forno a 200°C ventilato, dopo 5 minuti inforniamo le pizze e cuociamole fino a doratura (ci vorranno 20 minuti).
Serviamo la pizza calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…