Pizza+fritta+alla+napoletana%3A+quando+hai+deciso+che+hai+chiuso+con+la+dieta
ricettasprint
/pizza-fritta-napoletana-chiuso-dieta/amp/
Pizza

Pizza fritta alla napoletana: quando hai deciso che hai chiuso con la dieta

La Pizza fritta alla napoletana è straordinaria! Si tratta di un piatto unico tipico nostrano a cui nessuno sa resistere e che tutti possono fare a casa in pochi passaggi facilissimi

La Pizza fritta alla napoletana è favolosa! Fatta con pochi ingredienti, conquista tutti fin dal primo sguardo. È la ghiottoneria salata che tutti vogliono mangiare ed è semplicemente irresistibile. Stiamo parlando di un involucro di pasta delizioso dentro al quale è racchiuso un ripieno super goloso.

Pizza fritta alla napoletana: quando hai deciso che hai chiuso con la dieta

Facile e veloce da fare, è perfetta per essere assaporata per cena al sabato sera, al posto della solita pizza.

Pizza fritta alla napoletana ecco come si fa

La Pizza fritta alla napoletana è strepitosa! Leggermente croccante fuori e morbida e gustosa dentro, non c’è persona che non desideri morderla, anche solo per assaggiarla.

Questo è un piatto tipico napoletano che conquista anche i palati più esigente, ed è buonissimo!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una planetaria
  • un mattarello
  • una spatola
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti per 4 pezzi
  • per l’impasto
  • una tazza + 4/6 dui una tazza di acqua naturale oligominerale
  • 15 cucchiai di farina
  • 200 g di farina manitoba
  • 11 f di sale dino
  • 4-5 g di zucchero semolato
  • 15 l di olio evo grezzo 100% italiano
  • 3 g di lievito di birra fresco
  • per il ripieno
  • 300 di mozzarella
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 350 g di ricotta
  • sale e pepe
  • olio per friggere q.b.

Pizza fritta alla napoletana, procedimento

Mescolate le farine per avere una polvere unica i cui 4/5 li mescolerete con metà del lievito sciolto in 20 ml di acqua naturale oligominerale a temperatura ambiente. Incorporate lo zucchero, la restante acqua e fate riposare il composto coperto con pellicola a 22° per 6-8 h. Trascorso il tempo necesario, mettete il pre-fermento che avrà triplicato il suo volume in una planetaria e lavoratelo con il resto della farina e il restante lievito sciolto in un filo di acqua naturale oligominerale. Impastate con cura e inglobate l’olio e il sale. Finite di lavorare l’impasto incordato sul piano di lavoro leggermente infarinato facendo sue pieghe a portafoglio e fate riposare il composto in frigo per un minimo di 8 h.

Leggi anche: Pizza di patate al forno come la prepara mia nonna: il ripieno è davvero sublime!

Leggi anche: Zuccotto al tiramisù senza cottura, ecco come rendere speciale il Natale in pochi minuti

Pizza fritta alla napoletana: quando hai deciso che hai chiuso con la dieta. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Ciambellone bueno alle noci, la merenda perfetta da gustare davanti all’albero di Natale

Trascorso il tempo necesario, date forma i panetti di 160 f ciascuno che stenderete per acere un disco di diametro 20 cm metà del quale lo farcirete con il ripieno realizzato mescolando la ricotta con il sale, il pepe, la mozzarella sminuzzata e il prosciutto cotto spezzettato. Richiudete ogni sagoma farcita dando forma a delle mezzelune che sigillerete con cura prima di friggerle in una padella con olio alla giusta temperatura. Servite calde.

Pizza fritta alla napoletana: quando hai deciso che hai chiuso con la dieta. Foto di Ricetta Sprint
Pizza fritta alla napoletana: quando hai deciso che hai chiuso con la dieta. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

45 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago